INCIVILTA’
Busto, pilomat abbattuti davanti all’Ite Tosi
I divieti di accesso alle auto violati ripetutamente. lo sfogo della dirigente scolastica
Divelti. E messi fuori uso da automobilisti non autorizzati al transito in quel tratto di strada. Parliamo dei pilomat che delimitano l’accesso all’ultimo tratto di viale Stelvio, qualche decina di metri prima dell’ingresso dell’ITE Tosi a Busto Arsizio. È una (purtroppo) ordinaria storia di inciviltà stradale quella rivelata dalla dirigente dell’istituto, la professoressa Amanda Ferrario.
IL DIVIETO E I DISSUASORI
Nell’ultimo scorcio del 2024, il tratto di viale Stelvio che va dall’incrocio con via Cascina dei Poveri fino all’ITE Tosi è diventata una piazza scolastica, ovvero uno spazio vietato agli automobilisti. Hanno il permesso di entrare solo i mezzi autorizzati (insegnanti e personale scolastico), i pullman di linea e quelli dedicati al trasporto degli studenti. Il cartello del divieto di accesso è ben evidente ma, qualora non bastasse, sono stati posizionati dei pilomat, le colonnine che si abbassano per far passare (attraverso un apposito tag) gli automobilisti che ne hanno diritto. Peccato che i dissuasori automatici abbiano avuto finora vita breve.
TRE TRASGRESSORI
«Un paio di settimane dopo la loro messa in funzione - spiega la preside Ferrario - un’auto, senza diritto d’accesso alla strada, è entrata e ha divelto il pilomat in uscita mettendolo fuori uso fino all’inizio di marzo. Appena rimesso in funzione, nuovamente, nel giro di una settimana, due auto, sempre non autorizzate ad entrare, hanno divelto il pilomat in entrata e quello in uscita».
Servizio completo sulla Prealpina di oggi, giovedì 20 marzo
© Riproduzione Riservata