GRANDE SCHERMO
Busto riparte da Zoagli. Al cinema
Al Miv la proiezione di “Quello che gli altri non vedono”

Tutti al mare. Questa la scena aggiunta nella seconda versione di Quello che gli altri non vedono, film proposto al Miv a distanza di più di un anno dall’anteprima nazionale. Nel prologo, non presente nella stesura orginaria, si vedono già - con l’eccezione del cattivo e della cattiva di turno - tutti i protagonisti della vicenda, storia di una festa tra amici finita maluccio.
In sala anche la regista Federica Crippa, il direttore della fotografia Matteo Ballaratti e l’attrice Noemi Bertoldi, di Busto Arsizio come la Cactus Production. I tre hanno raccontato questo lavoro, al centro dell’attenzione di una piattaforma importante, e accennato a un nuovo impegno comune. Set ligure a parte, l’altra variazione significativa rispetto alla prima versione è una canzone ricorrente.
In tema di musica, da segnalare che la prossima serata speciale del Miv sarà all’insegna della canzone d’autore, quella di Francesco Guccini. Venerdì 6 dicembre, alle 20.15, prima della proiezione del film, restaurato, Tra la via Emilia e il West, si parlerà del rapporto tra “il maestrone” e Varese, dai concerti a Le Parole della musica, riconoscimento assegnato nell’ambito del Premio Chiara, alla collaborazione con Fabio Ilacqua.
© Riproduzione Riservata