LA GIORNATA
Luino in salvo, Verbano a rischio
Lercara firma il colpo salvezza della squadra di Bettinelli sul campo della Besnatese

Lotta per la salvezza infuocata in Promozione. Luino e Gavirate conquistano la permanenza in categoria in modo diverso. Nel primo caso con un successo esterno sul campo della Besnatese; nel secondo, quello gaviratese, grazie ai risultati concomitanti che rendono indolore la sconfitta sul campo del Ceriano Laghetto. Il Verbano invece pareggia in casa col Canegrate e resta in bilico: la sfida con la Castanese all’ultimo turno sarà la chiave per i verdetti in coda.
IL COLPO SALVEZZA DEL LUINO
Il gol di Lercara nel recupero fa scattare l’aritmetica salvezza del Luino. Una gara in cui i padroni di casa hanno provato a mettere una pezza allo svantaggio nato da una situazione di calcio piazzato ma che li ha visti pagare qualche leziosità di troppo e una mira decisamente scarsa. La gara vive la prima sliding door - minuto 18 - con la deviazione vincente di Iozzino. Nel primo tempo, in generale, emergono le diverse anime delle due formazioni in campo. Dando anche solamente un rapido sgurdo alle distinte emerge la rosa molto acerba dei padroni di casa che hanno in campo solo millennials se si escludono il classe 1999 Martinoia e il ‘97 Leontini. Agguantati matematicamente i play off per il biscione conta solo arrivarci nella migliore condizione possibile da qui le panchina degli altri veterani Esteri e Cinotti (ancora alle prese con l’infortunio alla spalla). Non ha fatto calcoli e puntato sul collaudato 4-4-2 invece un Bettinelli che non poteva però contare sulla classe senza tempo di Tripoli. Per tutta la gara è comunque la squadra di casa a tenere il pallino del gioco, ma quando la manovra non si fa leziosa ci mette una mano Griggio. L’estremo portiere ospite si arrende solo a Rovedatti che svetta di testa su corner di Leontini in avvio di secondo tempo, il numero uno degli ospiti si rifarà dopo dieci minuti respingendo d’istinto un tocco sotto porta di Casamassima. I padroni di casa non possono sfoderare l’armeria pesante e, con Cinotti e Giardino che restano in panca fino al triplice fischio, a decidere la gara ci pensa Lercara che nel recupero viene servito da Seno e insacca con l’amato mancino il gol che permette ai suoi di centrare la salvezza matematica. Mastica amaro una Besnatese che sognava il sorpasso al Morazzone e la possibilità di giocarsi domenica a Gavirate una settimana di riposo saltando il primo turno play off per recuperare al meglio gli infortunati. Come commenta a fine gara mister Rasini: «Abbiamo dominato a tratti e creato tanti presupposti, ma davanti è mancata praticità e siamo riusciti a finalizzare poco». Ringrazia uno Stefano Bettinelli che ammette i pericoli corsi. «Abbiamo anche rischiato di tornare a casa a mani vuote, ma come dico sempre, se non si mette in conto di poter perdere, non si può neanche riuscire a vincere». C’è però da far prevalere la soddisfazione di essere arrivati al risultato atteso. «Questa stagione era iniziata, nell’estate scorsa, con una squadra tutta da inventare, eppure passo dopo passo, giornata dopo giornata, abbiamo costruito qualcosa di importante fino a raggiungere l’obiettivo di salvarci con una giornata di anticipo».
IL TABELLINO
BESNATESE - LUINO 1-2
BESNATESE (4-3-3): Lupu; Asprella, Praderio, Rovedatti, Frigerio; Cesaro (15’ st Casamassima), Leontini (33’st Esteri), Martinoia; Deodato (38’ st Rubini), Marinuzzi, Tomasini. A disposizione Parini, Mastrogiacomi, Malfara, Rubini, Lo Piccolo, Cinotti, Giardino. All. Rasini
LUINO (4-4-2): Griggio; S. Testa, Simonetto, Scurati, Iozzino; G. Gardoni (26’ st S. Gardoni), M. Testa, Dozzio, Lercara; Incarnone (30’ st Gaspari), Seno. A disposizione Ferrario, Spozio, Portale, Di Silvestro, Calderoni, Furiga, Gatto. All. Bettinelli
ARBITRO: Bresciani della sezione di Busto A. (Di Cera di Busto A. e Pullara di Varese)
Marcatori: p.t. 18’ Iozzino (L) s.t. 8’ Rovedatti (B), 47’ Lercara (L)
Note: Ammoniti: Cesaro (B), Testa S. (L), Lercara (S). Calci d’angolo: 5-2. Recupero: 2’+ 1’.
© Riproduzione Riservata