LA RIDUZIONE
Un’altra chiusura: addio agli sportelli bancari
Chiude anche la filiale Banca Intesa a Nerviano: rimarrà solo un bancomat

Le banche se ne vanno. Prosegue l’emorragia di sportelli bancari nell’Alto Milanese, che penalizza i Comuni più piccoli. L’ultimo caso è quello di Banca Intesa che, dopo aver lasciato la frazione di Sant’Ilario nel 2021, si appresa ora a chiudere, da fine giugno, anche la filiale nel capoluogo nervianese in piazza della Vittoria. Al posto della banca rimarrà solo un bancomat, secondo una prassi già vista nei Comuni vicini. Per altri servizi si dovrà andare nella filiale di Parabiago.
LA PROTESTA
A prender a cuore la situazione, che creerà pesanti disagi ai correntisti ha pensato il gruppo di minoranza della Lega: «Non possiamo che esprimere profonda delusione per una scelta che priva definitivamente Nerviano di questa importante banca, punto di riferimento per molti. La banca è un servizio importante per tutti i cittadini, in particolare per i più anziani che hanno scarsa possibilità di spostamento e non hanno facile dimestichezza con i sistemi bancari online» ha protestato il consigliere comunale leghista, Massimo Cozzi: «Facile dire di andare nella filiale di Parabiago, molto meno poi farlo nei fatti. La speranza resta quella di essere smentiti, con il ripensamento di una decisione che penalizza pesantemente il nostro territorio». Si tratta di uno scenario già visto in zona. Qualche anno fa, per esempio, Intesa chiuse la filiale di piazza Matteotti nel centro di Canegrate. Attualmente è in funzione solo un doppio bancomat, ma l’utenza per altre funzioni degli sportelli o per parlare direttamente con un addetto deve recarsi proprio a Parabiago.
L’articolo completo sulla Prealpina di oggi, martedì 15 aprile
© Riproduzione Riservata