VINO & DINTORNI
Domenica in... cantina

Un panorama unico che si apprezza ancor di più se ammirato con un buon bicchiere di vino locale in mano.
Domenica 5 maggio, dalle ore 11 alle 18, la Val d’Ossola si apre ai visitatori più gourmand con la prima edizione di «Cantine aperte» la manifestazione dedicata a far scoprire e valorizzare i piccoli produttori di questa zona del Piemonte.
Sono otto le cantine, dislocate da Creveladossola a Crodo, da Domodossola a Villadossola, da Trontano a Pieve Vergonte, che aprono le porte per far viaggiare gli appassionati del buon vino attraverso degustazioni e visite.
Con un voucher di 15 euro (in prevendita su ossolaincantina.eventbrite.it) si possono visitare i vitigni e le cantine e degustare fino a 8 calici di vini ossolani Doc abbinati ai golosi prodotti tipici della Val d’Ossola come per esempio il pane nero o di segale, i formaggi della Latteria di Crodo, i Runditt (sfoglie sottili a base di acqua e farina, cotte su una lastra di ferro rovente e condite con burro e sale) della Comunità dei Runditt di Malesco, i salumi artigianali e i filetti di trota affumicata.
© Riproduzione Riservata