DA INDOSSARE
La calda coccola dell’inverno

Probabilmente mai come in questo momento è necessario avvolgersi nel caldo abbraccio di un cappotto per affrontare i freddi mesi invernali. Nonostante l’inevitabile calo delle vendite dovuto all’emergenza sanitaria, infatti, una ricerca condotta dall’e-commerce Stylight.it ha mostrato come – a partire addirittura dai saldi estivi – le nuove collezioni abbiano solleticato l’interesse dei consumatori, delineando nettamente quelle che saranno le tendenze per i capispalla dell’autunno inverno 2020/2021.
In cima alla lista dei desideri femminili ci sono certamente i cappotti con le frange. Un trend che arriva direttamente dalle passerelle, dove questo dettaglio ha reso borse, abiti, scarpe e cappotti decisamente più dinamici. Addirittura, il sito segnala un aumento delle ricerche di giacche con frange del 1000% rispetto allo scorso anno. Il 2021, però, sarà anche l’anno del ritorno di grandi classici come cappotti lunghi e dal taglio maschile. Vere protagoniste sono dunque le linee pulite di silhouette tipicamente anni Sessanta, evidenziate da dettagli come bottoni, revers e cinture in vita con cui evidenziare le curve.
E per chi preferisce uno stile sorprendente e fuori dagli schemi, l’alternativa al classico cashmere è la pelle, che dà vita a cappotti in stile trench perfetti per l’autunno. Evergreen sempre apprezzatissimo, un cappotto doppiopetto è perfetto per dare vita a uno stile più maschile e over. A rendere più giocoso e divertente un look tanto austero sono i colori, un vero e proprio must per esprimere appieno personalità ed emozioni. Accanto a verde neon e Classic Blue, ad esempio, il rosa è la tinta genderless da sfoggiare per affrontare il caos, o forse la calma, cittadina.
Non perde il suo fascino il cappotto cammello, protagonista dello street style e fil rouge delle tendenze capispalla uomo e donna. Tra i trend della moda maschile, infatti, un cappotto color cammello è un vero passe-partout per il giorno - con jeans e sneakers - e per la sera, con un abbigliamento più ricercato e formale. Le varianti per scegliere il taglio più di tendenza sono moltissime: mono o doppiopetto, con revers importanti e a contrasto, lungo ed elegante o corto e più sportivo, non esiste cappotto più indicato per l’autunno inverno. Quanto alle tendenze stilistiche, sono solo le due correnti del momento: quella della sartorialità, elegante e molto classica, e quella del rinnovamento, legato soprattutto all’esplorazione di nuove forme e materiali.
Il modello chic da avere nell’armadio è monopetto, in cashmere e marrone, una sorta di tributo a uno stile retrò e rilassato. La linea tradizionale di questi cappotti è perfetta per affrontare l’inverno letteralmente avvolti in una nuvola morbida e quasi vintage. Interessanti anche le interpretazioni più athleisure, che coniugano linee tradizionali, lunghezze XXL e colori scuri a colletti più particolari, del tutto simili ai caban di origine marinara.
I capispalla maschili di stagione, poi, non rinunciano alla praticità: con linee sagomate e quasi affilate abbinate a colori inusuali come il verde militare, lo stile contemporaneo dei cappotti maschili dell’inverno 2021 unisce il bisogno di praticità a un gusto più classico. E per aggiungere un tocco avventuroso, un cappotto doppiopetto in pelle saprà sempre regalare un certo je ne sais quoi al guardaroba.
© Riproduzione Riservata