SICUREZZA STRADALE
«Charlie ucciso sulle strisce»
Investimento vicino alla chiesa di Giubiano: «Sono salvo grazie a lui»

Cane investito sulle strisce a Giubiano: «Charlie mi ha salvato la vita ma ora ho paura ad uscire, perché le strade di Varese son sempre più pericolose». Un episodio tragico ha acceso nuovamente i riflettori sulla sicurezza stradale in città. Lo scorso 23 novembre, intorno alle 14.45, un cane di razza maltese è stato investito e ucciso mentre attraversava sulle strisce pedonali insieme al suo padrone, Vincenzo Guastadisegni. L’incidente è avvenuto poco prima della Chiesa, in corrispondenza dell’incrocio tra via Bixio e via San Giusto, una zona che molti residenti considerano pericolosa a causa dell’alta velocità delle auto e della scarsa attenzione alla guida.
Scena tremenda
Secondo il racconto del signor Guastadisegni, l’auto che ha investito lui e il suo cane sopraggiungeva dal market di via Lazio e li avrebbe travolti senza alcun tentativo di frenata. «Charlie era accanto a me e mi ha salvato. Se non fosse stato lì, l’auto avrebbe preso le mie gambe. È morto sul colpo e stiamo vivendo una situazione di dolore indescrivibile. Mia moglie è invalida e Charlie era per lei di grande sostegno». Non si tratterebbe di un caso isolato. «Negli ultimi 45 giorni sono già tre gli incidenti simili nella zona», spiega il signor Guastadisegni, ricordando anche l’investimento di una donna poco tempo prima. «Gli automobilisti corrono, non rispettano i limiti di velocità e non sono attenti. È una zona pericolosa». Le sue parole sottolineano una realtà sempre più diffusa: la distrazione degli automobilisti e la mancanza di controlli adeguati mettono a rischio non solo i pedoni, ma anche gli animali domestici, considerati parte integrante della vita familiare di molte persone. L’aumento degli incidenti stradali, spesso causati da distrazioni come l’uso del cellulare al volante, è un problema in crescita. Secondo i dati delle forze dell’ordine, gran parte degli incidenti avviene proprio nei pressi di incroci o attraversamenti pedonali. La mancanza di rispetto delle regole, unita alla velocità elevata e all’uso improprio di dispositivi elettronici, crea una combinazione pericolosa.
Servizio completo sulla Prealpina in edicola martedì 3 dicembre
© Riproduzione Riservata