MONITORAGGIO
Apparecchi di respirazione a domicilio

La ResMed, azienda leader nella salute digitale, ha realizzato in Europa e in Italia un software per il controllo a distanza dei propri ventilatori e delle bilevel Lumis attraverso la piattaforma AirView.
Con questi strumenti si possono monitorare, nei pazienti colpiti da Covid-19 che restano nel loro domicilio, la frequenza respiratoria e la saturazione di ossigeno nel sangue, due indicatori indispensabili per una respirazione normale.
La piattaforma digitale può essere attivata mediante un modulo di connessione per i ventilatori Stellar e Astral. Le bilevel Lumis hanno già un modulo integrato per la connessione remota ad AirView. Nel complesso, dei notevoli vantaggi per proteggere lo staff medico, alleggerendo il numero di ricoveri negli ospedali.
La teleassistenza e il telemonitoraggio stanno ormai diventando dei servizi essenziali. «In conseguenza della crisi Covid-19 abbiamo accelerato lo sviluppo di alcune funzioni - fa presente Odile Bigaignon, vice presidente europeo di ResMed per il marketing della ventilazione - che aiutano medici e personale sanitario a mantenere alti gli standard di cura in quei pazienti che non si possono raggiungere fisicamente durante questo periodo di distanziamento sociale».
La piattaforma AirView consente ai medici e operatori sanitari di monitorare in maniera sicura i parametri di terapia mediante un semplice computer. Con il Lumis, il medico ha anche la possibilità di modificare a distanza alcuni parametri. Questi dispositivi sono già utilizzati per il trattamento di alcune gravi patologie respiratorie.
E’ molto importante, per il risultato della cura e per una rapida guarigione, tenere il più possibile i pazienti nel loro ambiente domestico.
© Riproduzione Riservata