DIFESE IMMUNITARIE
La verità sulla vitamina C

Prevenire la diffusione del coronavirus con spremute e integratori? Troppo bello per essere vero. E infatti non lo è.
Negli ultimi giorni, le doti salutari della vitamina C sono state associate da diversi “influencer” a un fantomatico rafforzamento del sistema immunitario utile a prevenire il Covid-19. Ma si tratta di affermazioni prive di fondamento scientifico.
Ciò non toglie che l’assunzione corretta di vitamina C attraverso l’alimentazione (agrumi, broccoli, peperoni, frutti rossi) resta importante per la corretta funzionalità del sistema immunitario che è “vergine” di fronte al coronavirus, patogeno totalmente nuovo per l’uomo.
È utile seguire un’alimentazione varia ed equilibrata, ricca di frutta e verdura. I principali micronutrienti che sostengono il normale funzionamento del sistema immunitario e le difese naturali sono vitamina D e C, zinco, selenio e magnesio.
Alcuni principi attivi contenuti negli estratti di piante come la curcuma e l’echinacea possono stimolare le difese immunitarie.
© Riproduzione Riservata