IL DILEMMA
In spiaggia: sei tipo da boxer o slip?

L’estate è ufficialmente iniziata ed è assolutamente il momento di lasciarsi tentare da uno shopping sfrenato a tema costumi da bagno e specialmente per lui.
Rispetto a molti capi menswear, infatti, i costumi sembrano non conoscere tendenze e non essere soggetti ai dettami della moda quanto ogni altro capo del guardaroba. Ecco perché, oggi come sempre, la scelta del costume da bagno maschile gravita attorno a un’unica atavica questione: meglio il boxer o lo slip?
Una domanda a cui forse non si avrà mai una risposta certa, soprattutto perché la scelta coinvolge moltissimi fattori, tra cui la fisicità, il gusto personale e l’uso a cui il costume è destinato.
Il classico Speedo, lo slip più rinomato tra gli sportivi, ad esempio, è l’alleato giusto per esibire un fisico scolpito e lavorare sulla tintarella senza doversi preoccupare del classico segno “a calzoncino” tipico dei boxer. D’altra parte, gli standard estetici a tema slip imposti dai calciatori, ma anche e soprattutto da Jude Law in The Young Pope e David Gandy nella pubblicità di Dolce&Gabbana, sono veramente altissimi. E se uno slip bianco è ancora un must have, si tratta di un colore decisamente non adatto a tutti: molto meglio puntare su nuance accattivanti e fluo.
Ottimo alleato per far apparire le gambe più lunghe, lo slip ha un unico punto a sfavore ed è l’assenza di tasche, motivo per cui il vostro outfit da spiaggia dovrà prevedere dei pantaloncini da utilizzare come copricostume.
Nonostante le proposte delle passerelle abbiano eletto lo slip a costume di tendenza per l’estate, sono indubbiamente i boxer la scelta più comoda e confortevole. Grazie a tessuti leggeri e ad asciugatura rapida, infatti, il modello a calzoncino permette di unire la praticità di un paio di pantaloni alla rilassatezza di stampe floreali, jungle o cartoon. Senza dimenticare che questo modello è perfetto soprattutto per chi si è fatto trovare impreparato alla prova costume.
Naturalmente, molto dipende dal tipo scelto: gli shorts più corti e aderenti, in perfetto stile vintage, sono un vero omaggio agli anni Cinquanta e Sessanta, sebbene risultino più difficili da sfoggiare con disinvoltura nel 2020. Sempre apprezzatissimi dagli uomini anche i modelli a surfista, più lunghi rispetto a dei normali boxer e adatti soprattutto a chi ha gambe lunghe da valorizzare.
Il più grande vantaggio di un costume a calzoncino? Indubbiamente la praticità: bastano una maglietta o una camicia a completare il look da spiaggia. D’altra parte, invece, i boxer non sono consigliati a chi quest’estate ha deciso di puntare tutto sull’abbronzatura. Insomma, questione irrisolta, di nuovo.
© Riproduzione Riservata