L’EVENTO
Da Betlemme a Varese: arriva la luce della pace
Il 22 dicembre la fiamma sarà portata in corteo dai Giardini Estensi alla basilica di San Vittore

La luce di Betlemme arriva nella città di Varese con un evento inedito che si svolgerà domenica pomeriggio – 22 dicembre – tra i giardini Estensi e la basilica di San Vittore. Gli scout di Gallarate, tradizionalmente, portano ogni anno la Luce di Betlemme al Sacro Monte di Varese con una marcia notturna. L’Associazione Culturale Valcuvia ha pensato di estendere l’interesse per questa azione non solo a più persone possibili, ma soprattutto a prepararla nel tempo, in modo che non sia l’evento di un giorno, ma un cammino solidale che porta all’evento conclusivo con preparazione e disposizione d’animo.
L’INIZIATIVA
L’idea è nata nel dicembre 2023, quando i Piccoli Cori Valcuvia (di cui l’Associazione Culturale Valcuvia, per statuto, è l’organizzatrice e sostenitrice) hanno partecipato all’arrivo della Luce di Betlemme nel Duomo di Moncalieri, nel Torinese, assieme ad altri 80 coristi dal nord Italia. Si è trattato di un evento spettacolare, preparato dai coristi e dalle famiglie con molto anticipo, e che ha lasciato un segno importante nella popolazione della città. Da qui l’idea di coinvolgere circa 200 coristi da 5 cori della Galassia dell’Antoniano (la rete di circa 60 cori di bambini in Italia, di cui i Piccoli Cori Valcuvia fanno parte) in un progetto che questa domenica porterà la Luce di Betlemme a Varese.
IL PROGRAMMA
L’appuntamento è alle 14.15 ai giardini Estensi con un flash-mob inclusivo curato dal Centro ricerche teatrali Teatro-Educazione di Fagnano Olona, in cui i giovani coristi interpreteranno con movimenti espressivi un brano inedito sulla pace – scritto da Lodovico Saccol – in modo da renderlo fruibile a tutti, anche alle persone con disabilità uditive o di parola. Alle 14.45 partirà il Corteo di Varese: il gruppo Scout Agesci di Varese, insieme ai coristi e alle persone presenti, porterà la fiamma proveniente da Betlemme dai Giardini Estensi alla Basilica di San Vittore. Durante il percorso ci saranno due tappe, in piazza del Podestà e in piazza Carducci, dove i cori eseguiranno brani natalizi. In basilica – con la presentazione di Davide Biganzoli – si svolgerà il concerto per la pace, con un programma di cori natalizi eseguiti dai giovani cantori dei cori Piccoli Cori Valcuvia, Piccolo Coro Sma di Milano, Minicoro di Rovereto, Piccolo Coro Tab di Barlassina e Piccolo Coro Magiche Voci di Torino. Il flash mob ai Giardini Estensi sarà filmato e diventerà un videoclip, con la regia di Cactus Production.
© Riproduzione Riservata