LA COPPIA
David e Victoria. Ora le star devono essere i loro figli
Beckham non pensano solo a moda e calcio, ma anche alla famiglia. Dopo l’”aiutino” a Brooklyn e a Romeo, ora è la volta di Cruz

C’erano una volta una cantante che faceva parte del gruppo femminile che nel mondo ha venduto più dischi e un calciatore che era considerato uno dei più forti della sua epoca. Il loro matrimonio, quello della più famosa delle Spice Girl con il capitano della Nazionale inglese, occupò lo stesso spazio sui mass-media dei matrimoni della famiglia reale britannica.
Victoria Adams e David Beckham resistono insieme dal 4 luglio 1999, quando si sposarono nel castello di Luttrellstown, vicino a Dublino: un’eccezione nelle unioni sentimentali tra divi, che molto spesso ci hanno abituati , complici la vita sotto i riflettori e i flash dei fotografi, ad avere storie più brevi. Non è questo il caso di Posh&Becks, come sono stati ribattezzati i Beckham , che anzi hanno costruito una famiglia numerosa, con quattro figli, tre maschi e una femmina, nati tra il 1999 e il 2011 nei luoghi dove la coppia viveva per le esigenze professionali di lui: Londra, Madrid, Los Angeles.
Gli anni, però, sono passati anche per loro: mamma Victoria ne compie 50 tra un mese, papà David 49 tra due, e le loro carriere di quando si sono conosciute sono finite da tempo. Ora lei si dedica alla moda, lui fa l’imprenditore ed è il presidente dell’Inter Miami, la squadra in cui milita Leo Messi. Gli impegni non mancano, ma Victoria e David, ai quali certo i mezzi non mancano, hanno anche un’altra importantissima attività da svolgere, quella di genitori, e stanno facendo di tutto per portare il più in alto possibile i loro figli.
Hanno incominciato con Brooklyn, il loro primogenito, che da adolescente “era riuscito” a fare pubblicare un suo libro di fotografie. Poi però si è innamorato dell’alta cucina, e allora eccolo a lezione dall’astro giapponese Nobu Matsuhisa, titolare della catena Nobu: ora fa il cuoco televisivo. Hanno proseguito con il secondo, Romeo, che gioca a calcio nel Brentford, club che lotta per non retrocedere dalla Premier League, la serie A inglese: per allenarsi papà David gli ha costruito un campo di calcio nel giardino di casa.
E ora tocca a Cruz, il terzogenito, che segue invece le orme della madre: hanno ingaggiato il fior fiore dei collaboratori musicali e Cruz, ventenne, ha pubblicato il suo primo album. In Inghilterra c’è chi arriccia il naso e parla di nepotismo. La verità è che anche nella perfida Albione i figli so’ pezzi ’e core...
© Riproduzione Riservata