MAKE-UP
“Dupes”, occhio alle imitazioni

Su TikTok spopolano tra appassionati di beauty e non solo: i dupes sono le imitazioni - o alternative economiche - ai prodotti più lussuosi e costosi. Una tendenza che ha coinvolto milioni di utenti, alla ricerca della copia perfetta dei loro cosmetici del cuore. La soluzione giusta per risparmiare? Sì e no.
IL PROBLEMA AMBIENTALE
I dupes, infatti, rappresentano un notevole problema ambientale. Scegliere prodotti più economici in molti casi finisce per alimentare l’industria del fast fashion, oltre a fornire prodotti che, spesso, non sono qualitativamente all’altezza degli originali, diventando persino potenzialmente pericolosi per le pelli.
LA POLITICA DEL RISPARMIO
Una politica che, sebbene permetta di risparmiare, finisce per alimentare la cultura dello spreco: in molti casi i dupes sono realizzati con materiali economici e la possibilità di spendere poco non fa che aumentare la “fame” di possedere sempre più prodotti, senza soffermarsi sulla responsabilità ambientale. La filiera dei dupes, spesso non è controllata: dall’approvvigionamento delle materie prime fino allo smaltimento, i “falsi” beauty sono il lato oscuro di TikTok.
© Riproduzione Riservata