L’ORIZZONTE
Varesotto in viaggio verso la transizione digitale e green
Mobilità e futuro: la convinzione di Pio Parma (European House Ambrosetti) illustrata durante il workshop della Prealpina

Il Varesotto è in viaggio lungo il cammino della transizione digitale e green nel mondo della mobilità. O meglio, per dirla con Pio Parma, senior consultant area scenari & intelligence di The European House - Ambrosetti «sta attrezzando. I presupposti per un futuro interessante non mancano». Parma dedica a questi temi dedica studi meticolosi e solidissimi. Da qui le sue convinzioni.
IL PUNTO DI PARTENZA
In un’ottica di transizione green, il punto di partenza non è dei migliori per il nostro territorio: «Rispetto agli altri capoluoghi lombardi, Varese è quello con il tasso di motorizzazione più elevato - rivela Pio Parma -. Tuttavia ci sono dei segnali di miglioramento». Quali? «Si registra una crescente diffusione di auto elettriche e ibride, ovvero il tipo di veicoli verso cui auspichiamo evolva il mondo della mobilità. Non solo. Si prevedono anche interventi importanti a livello di infrastrutture e viabilità. Questo è un territorio baricentrico e dunque strategicamente rilevante sul piano geografico. Ci sono tutti gli elementi per immaginare un futuro interessante su questo fronte».
© Riproduzione Riservata