CALCIO E SPETTACOLO
Eric Cantona: dallo sport al mondo dello spettacolo
Il celebre calciatore francese diventato una stella del cinema: su Sky la serie di cui è protagonista

C’era una volta un calciatore francese forte, molto forte, al punto da essere inserito al 24esimo posto della classifica dei migliori giocatori del XX secolo dalla rivista World Soccer, e di essere menzionato da Pelé nell’elenco dei 125 migliori calciatori viventi, o da classificarsi terzo nella classifica del Pallone d’Oro del 1993 vinto quell’anno da tal Roberto Baggio.
Quel calciatore francese, però, ogni tanto perdeva le staffe: il caso che lo rese celebre nel mondo accadde il 25 gennaio 1995, quando lui, espulso dall’arbitro, si prese del “francese bastardo” da un ventenne tifoso della squadra avversaria quel giorno del suo Manchester United, il Crystal Palace, e allora corse verso la prima fila del pubblico e si esibì in una spettacolare semirovesciata: particolare non trascurabile, non colpì il pallone ma la faccia di quel tifoso che l’aveva ingiuriato. Gli amanti del calcio avranno già capito chi è: Eric Cantona. Il risultato di quell’episodio fu: cacciata perenne dalla Nazionale francese, di cui era l’emblema, otto mesi di squalifica nel campionato inglese, due settimane di carcere convertite in 120 ore di servizio civile oltre a una multa per le sue tasche praticamente irrilevante. In compenso, privo della sua stella, il Manchester United perse il campionato. Sarà per quello che i tifosi dello United lo hanno eletto calciatore del secolo del club, o piuttosto per i quattro “scudetti” e le due coppe nazionali vinte, e magari pure per i 64 gol fatti nelle 143 partite giocate con quella maglia? Con la Nazionale francese, invece, ha giocato 45 volte segnando 20 gol.
Conclusa la carriera da calciatore, Cantona si è diviso fra il calcio, con ruoli dirigenziali (l’ultimo interrotto nel 2018, quando fu protagonista di una rissa) e mondo dello spettacolo. Infatti, a chi si chiede che fine abbia fatto Cantona, è facilissimo rispondere che è diventato un attore, e non certo di secondo piano: ebbe quasi subito una parte importante nel pluripremiato “Elisabeth” con Cate Blanchette, Vincent Cassel e Daniel Craig, giusto per fare qualche nome di chi recitò con lui, e fu protagonista di altri film di successo come “Il mio amico Eric” o “The Salvation”. Chi avesse dubbi sulle sue capacità come attore, può seguire in queste settimane, su Sky Investigation, la serie francese di cui è assoluto protagonista, “Le voyageur”, pessimamente reso in italiano con il titolo “Il giustiziere”, in cui interpreta il ruolo di un poliziotto in aspettativa che dà la caccia - in mezzo alle campagne francesi - a dei serial killer sfuggiti per anni alla giustizia.
© Riproduzione Riservata