MOSTRA AL LEONE DA PEREGO
Essere Guido Crepax, viaggio nella mente dell'artista

Fino al 22 gennaio Palazzo Leone da Perego in via Gilardelli a Legnano accoglie la particolare mostra “Essere Guido Crepax - l’uomo che disegnò l’inconscio”, a cura dell’Archivio Crepax e ScheriANIMAndelli, organizzata dall’assessorato alla cultura del comune.
LE APERTURE
Aperta il venerdì dalle 18 alle 20 e sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19, è un viaggio nella mente del grande illustratore, un percorso che, partendo dal fumetto, si sposta nei rimandi nel cinema, nella musica, nel design, nel teatro attraverso sessanta tavole originali e oltre venti litografie, ma soprattutto una vera e propria “messa in scena” che dà risalto alle tante sfumature dell’artista “entrando” anche nella ricostruzione del suo studio.
LA MOSTRA
Dalla casa al cinema, dall’aspetto più “nero” all’inconscio, dai personaggi femminili alla pubblicità, dalle copertine dei dischi alle scenografie teatrali, uno spazio è anche dedicato agli abiti di carta (nella foto), sculture realizzate dalla figlia di Guido Crepax, Caterina, che domenica 15 alle 11 spiegherà come nascono mostrandoli anche indossati per l’occasione da modelle che sfileranno per le sale della mostra.
LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO
Sabato 14 alle 18 presentazione del nuovo libro con le illustrazioni di Crepax dedicato alla lettura scenica della Salomè riscritta e allestita da Paolo Scheriani e Nicoletta Mandelli, mentre al finissage di domenica 22 gennaio alle 17 ci saranno collegamenti con illustri personaggi della cultura che interverranno con un loro pensiero e loro approfondimenti su Crepax e il suo universo. Eventi su prenotazione ai numeri 0331471575/578 oppure scrivendo alla mail segr.cultura@legnano.org.
© Riproduzione Riservata