OLTRE IL NOIR
La sorella uccisa e i misteri: in edicola il terzo giallo della Prealpina
Da sabato 12 luglio col quotidiano è possibile acquistare il libro “Milano e i pensieri oscuri” firmato da Alessandro Bastasi

Rincasando dopo una cena con il commissario Daniele Ferrazza, l’ispettore Alvise Ceolin si trova di fronte a una scena raccapricciante: sua sorella Teresa è stata uccisa a coltellate e poi impiccata alla ringhiera di una scala a chiocciola. Teresa, che in passato aveva aderito a ideali di sinistra, negli ultimi anni era diventata militante di un movimento di estrema destra, Supremazia Italia. Ed è in questi ambienti che iniziano le indagini per individuare l’autore o l’autrice dell’atroce delitto. Al centro dell’accaduto pare ci sia la scomparsa di un malloppo di 500mila euro, una somma considerevole che fa gola a tante persone, a qualunque schieramento politico appartengano.
Con “Milano e i pensieri oscuri” si conclude la serie di tre libri gialli – nei primi due appuntamenti “La banda delle figurine e “Il mostro del Lodigiano” –, ambientati tra Lombardia e Piemonte orientale, che La Prealpina vi propone come spunti di lettura per accompagnare le giornate estive. In questo romanzo, Alessandro Bastasi – trevigiano classe 1949, ma milanese d’adozione – racconta una strana indagine in cui si intrecciano politica e vita privata, stereotipi e pregiudizi.
OMICIDI, FUGHE E RITROVAMENTI
In una catena di ulteriori omicidi, di fughe e ritrovamenti, di tradimenti e di rimorsi, il coro degli innumerevoli personaggi del romanzo disegna un universo umano e sociale al limite della disgregazione, all’interno del quale i due investigatori si muoveranno con estrema difficoltà. Un mondo amorale e autocentrato, permeato di individualismo e di opportunismo, a stretto contatto con un’ondata migratoria che lentamente sta cambiando i connotati del capoluogo lombardo, provocando violente reazioni contrapposte. Saranno l’amore di Laura e una notizia inaspettata che consentiranno a Ferrazza di uscire dal caso senza grossi contraccolpi, mentre chi apparirà fortemente abbattuto sarà l’ispettore Ceolin, e non solo per la tragedia che l’ha indirettamente colpito.
IL LATO OSCURO
Nel suo libro Bastasi si sposta dal noir classico dei suoi precedenti romanzi all’esplorazione di altri territori, dove non esiste un’univoca soluzione del caso: perché qui l’ambito dell’indagine è soprattutto il lato oscuro acquattato nella mente di ciascuno di noi, che ci spinge ad azioni e comportamenti anche in netto contrasto con i nostri convincimenti razionali. Un ulteriore tassello della produzione dell’autore per una sempre maggiore comprensione della realtà che ci circonda.
Il libro “Milano e i pensieri oscuri” (Fratelli Frilli Editori, 240 pagine) sarà in edicola con La Prealpina a partire da oggi, sabato 12 luglio, a 6,90 euro in aggiunta al prezzo del quotidiano.
© Riproduzione Riservata