LE TENDENZE
C’è tanta voglia di vintage

Il foulard è l’accessorio di tendenza da avere assolutamente tra i capelli, al collo o legato alla borsa per l’estate 2020, nonostante le sue origini sono ben lontane dalle passerelle che l’hanno consacrato a must have di stagione. Ben lungi dall’essere di tendenza, infatti, il «fazzoletto» è stato prima di tutto un accessorio utilizzato in ambito contadino per proteggersi dal sole e dal freddo o militare, utilizzato dai soldati per segnalare grado e corpo militare di appartenenza.
È solo negli anni Trenta, infatti, che questi piccoli quadri con dettagli floreali o geometrici diventano un imprescindibile alleato della moda e delle dive dell’epoca, tanto che negli anni Cinquanta e Sessanta divenne l’accessorio iconico e irrinunciabile di tutte le signore di classe. E se la moda continua a reinventarli e reinterpretarli, una cosa non è cambiata: l’insieme dei colori deve essere armonico e prezioso, l’ideale per trasformare il foulard nel dettaglio di carattere dell’intero look. Una pennellata di colore semplice e d’effetto, un vero e proprio escamotage stilistico per ridare vita anche al più basic degli outfit.
Legato attorno alla vita come una cintura o portato come un gioiello al polso, il foulard si adatta ad ogni stile, aggiungendo un tocco retrò che non guasta mai. Per non parlare dei capelli: semplicemente intrecciato o portato come bandana o turbante, è l’accessorio moda da abbinare a ogni outfit.
Certamente, però, la tendenza più interessante a tema foulard per l’estate è quella che investe il mondo della moda maschile, che annovera tra i summer essentials proprio questo accessorio storicamente ladylike.
Un trend che aveva già fatto capolino lo scorso anno, quando ad indossare un foulard da uomo erano state star del calibro di A$AP Rocky, Marc Jacobs e Jaden Smith, che hanno trasformato questo accessorio da prettamente femminile a splendidamente unisex.
Dimenticate, infatti, l’abbinamento tra foulard di seta e completo con giacca e pantalone dall’allure chic e senza tempo. All’interno del guardaroba da uomo, infatti, il foulard diviene un accessorio con cui osare, ad esempio in abbinamento a una camicia hawaiana a maniche corte.
Addirittura, Dsquared2 ne ruba il pattern tropicale per abbinarlo a un anorak con stampe floreali e un paio di bermuda informali. Più grintosa, invece, la proposta fatta da Dolce&Gabbana, che sceglie la stampa animalier per i suoi foulard dell’estate. E se questo accessorio non rinuncia alla sua allure classica e ricca di fascino, proprio quella dei grandi divi del passato, sono gli abbinamenti audaci a renderlo più moderno e contemporaneo. Persino Giorgio Armani, infatti, rivoluziona l’uso di questo accessorio legandolo al collo e abbinandolo a un petto nudo e una camicia sbottonata. Tra i più ricercati dell’estate, il foulard è il vezzo a cui nessuno potrà rinunciare.
© Riproduzione Riservata