MORIGGIA
Gallarate, rilancio della piscina: il progetto avanza
Ieri sera in Consiglio comunale la risposta dell’assessore al Bilancio al question time di Gnocchi

Il progetto per il rilancio della piscina di Moriggia di Gallarate c’è e si prosegue sulla strada del parternariato tra pubblico e privato. La conferma è arrivata ieri, martedì 25 febbraio, dall’assessore alla Partecipate e Bilancio, Corrado Canziani, in risposta ad un question time presentato da Massimo Gnocchi (Ocg).
Proposta arrivata
Da anni ormai si parla della necessità di dare nuova vita dell’impianto natatorio di via Benedetto Croce e a fine novembre 2024, come annunciato dal sindaco Andrea Cassani, era stata presentata una manifestazione di interesse da parte di un Raggruppamento Temporaneo d’Imprese (Rti) che prevede la partnership tra pubblico e privato e la gestine per vent’anni della struttura. «La Rti si è impegnata a presentare la documentazione entro dicembre 2024» aveva dichiarato il primo cittadino. E così, non avendo più ricevuto notizie in merito, il capogruppo di Ocg ha presentato una interrogazione per capire se fosse arrivata la documentazione. «È arrivata in data successiva al 31 dicembre 2024 la proposta di partenariato pubblico privato dallo stesso Raggruppamento temporaneo di Imprese che aveva presentato la manifestazione di interesse alla fine dello scorso anno» ha risposto Canziani.
Stessi intenti
Ad oggi a palazzo Borghi sono arrivate la lettera di presentazione (con una sintesi degli elementi essenziali dell’iniziativa di proposta spontanea), il Progetto di fattibilità tecnico-economica (Pfte), il piano economico-finanziario, la documento di fattibilità finanziaria, la specifica delle caratteristiche del servizio e del modello di gestione e la documentazione amministrativa. Una documentazione che però non è ancora completa e che quindi, come affermato dall’assessore ala partita, dovrà essere integrato. All’appello infatti mancano ancora un’ulteriore documentazione finanziaria e la bozza di convenzione. «Gli intenti dell’amministrazione non sono mutati in ordine al fatto che si intende percorrere la strada del partenariato pubblico privato che - sottolinea Canziani - sarà presentato nelle sedi istituzionali competenti non appena la documentazione sarà ritenuta completa e vagliata, completa e ottimale per gli obiettivi di riqualificazione del plesso natatorio».
Missione riqualificazione
Come evidenziato dal primo cittadino a fine novembre, l’obiettivo dell’intervento è quello di garantire una struttura sportiva moderna, funzionale ed efficiente, linea con i più recenti criteri di sostenibilità ambientale, efficienza energetica, sicurezza strutturale ed impiantistica, innovazione nei servizi. Del futuro e della riqualificazione di Moriggia se ne parla da tempo ed infatti è un obiettivo inserito anche nel primo mandato del 2016 di Cassani (anche se prima di li il sindaco Edoardo Guenzani aveva ipotizzato un intervento di rinnovamento poi stoppato dal sul successore) ma il crollo del tetto del 2018 ha complicato le manovre. Ora il futuro sembra a portata di mano tanto che il 2025 potrebbe essere l’anno della rinascita. Nel frattempo, a pochi passi dalla piscina, verrà realizzato il nuovo palazzetto dello sport (con mille posti a sedere) un’opera del valore di 7 milioni di euro.
© Riproduzione Riservata