GREEN
Le nuove stanze verdi

Rallentare è la parola che in questi giorni stiamo imparando a riapprezzare: l’obbligo inizialmente faticoso e difficile da accettare porta piano piano a riflettere su quello che di positivo ci sta portando questa esperienza.
Ritroviamo un tempo perduto, il tempo che abbiamo sempre detto di non avere, abituati a correre e a fare cento cose alla volta, invece queste nuove regole stanno portando ad una diversa gestione del tempo, più lento per riassaporare momenti e spazi.
Questo è il momento per guardare la nostra casa e magari dargli un nuovo look attraverso piccole modifiche e migliorie e, complice il sole e la primavera, guardiamo fuori e ci rendiamo conto che, anche se piccoli, i nostri spazi esterni possono essere un’importantissima valvola di sfogo.
Giardini e terrazzi diventano l’estensione naturale delle nostre abitazioni ed è il momento per sistemarli e renderli comodi e funzionali per la vita all’aria aperta. A volte occorrono solo piccoli interventi, altre volte è bene riprogettarli con l’aiuto di un esperto.
A disposizione abbiamo molti siti internet che offrono selezione di arredi ed accessori e consegne a domicilio e non dimentichiamo di riscoprire anche il nostro pollice verde e di aggiungere alla lista piante e sementi, vasi e vasetti di ogni forma, colore e materiale.
Il primo passo è quello di valutare se i rivestimenti sono adeguati oppure no: la pavimentazione è da rifare? E l’intonaco? Una bella riverniciata a nuovo, magari con vernici atossiche di ultima generazione possono sicuramente cambiare aspetto all’ambiente e possiamo noi stessi cimentarci in questi interventi.
“Abitare il Benessere” è una linea messa a punto da San Marco che comprende quattro pitture murali in grado di migliorare la qualità dell’aria degli ambienti interni, regolare l’umidità e di far respirare i muri. Tutte le pitture sono inodore e sono VOC Zero, cioè a zero emissione di sostanze volatili così da poter soggiornare negli ambienti poco dopo l’applicazione. Antica Calce e Antica Calce Elite, grazie alla loro formulazione a base calce sono in grado di controllare umidità e micro-clima, garantendo alle pareti una efficace protezione dalle muffe in modo naturale. Sono ideali per gli interni e all’esterno proteggono a lungo le facciate, resistono a sbalzi termici e umidità contrastando i fenomeni di degrado.
Fatto l’essenziale possiamo poi sbizzarrirci con arredi ed accessori. Se lo spazio è piccolo sedie pieghevoli ed una chaise longue saranno perfetti, se lo spazio invece lo permette qualche comodo divano con rivestimenti anti macchia, anti muffa e water repellent.
La sedia Lady B di Scab Design celebra il ritorno della primavera e dell’estate con un omaggio ai colori delle stagioni. La sedia leggera ed impilabili è perfetta anche per piccoli ambienti outdoor.
© Riproduzione Riservata