ALBERGO ECOLOGICO
In Norvegia la palafitta sostenibile

Si preannuncia come l’hotel più sostenibile al mondo, autonomo al 100%, pronto a far parlare di sé i viaggiatori di ogni dove che vogliono tuffarsi nella natura e vivere un’esperienza in piena armonia con l’ambiente, parliamo del plus per quanto riguarda gli hotel green: l’hotel Svart. Non poteva che trovarsi in Norvergia, paese da sempre in prima linea per la sua sensibilità ecologico ambientale e sarà completato entro la fine di quest’anno. Si tratta del primo hotel completamente sostenibile ed il suo nome significa nero in norvegese e si ispira agli scuri ghiacciai dello Svartisen, il secondo ghiacciaio della Norvegia ai piedi del quale sorge. L’hotel Svart è una struttura unica non solo per il design audace della forma circolare che lo contraddistingue ma soprattutto perché sarà l’hotel più ecologico al mondo, come afferma uno degli architetti dello studio Snøhetta, che in collaborazione con Arctic Adventures of Norway, Asplan Viak e Skanska, si è occupato del progetto. Rispetto ad un hotel moderno, i consumi energetici della struttura saranno inferiori dell’85% e l’intera energia sarà autoprodotta. Una struttura innovativa e sostenibile che si inserisce nell’ambiente con una vista panoramica di 360 gradi sul fiordo e sul ghiacciaio Svartisen. La costruzione di questo hotel d’avanguardia è cominciata nel 2017 e si prevede che terminerà entro il 2021. La forma ad anello dell’hotel e l’attenta designazione degli spazi interni, determinati dai drastici cambiamenti solari stagionali della località, massimizzano l’efficacia dei pannelli solari realizzati sul tetto. Le terrazze sulla facciata producono ombra in estate, massimizzando l’insolazione in inverno. I pozzi geotermici forniscono riscaldamento aggiuntivo. Una volta che gli ospiti prenoteranno i loro soggiorni, arriveranno anche loro con mezzi sostenibili: un’imbarcazione ad impatto zero porterà i visitatori da e verso la vicina città di Bodø. Svart diventerà il primo resort su misura auto-sostenibile, portando i suoi ospiti a riflettere sul prendersi cura della natura e l’importanza delle questioni ambientali globali e dell’educazione attraverso la comunità locale. Svart dimostrerà come i viaggiatori contemporanei possono contribuire alla crescita sostenibile del nostro pianeta senza sacrificare i fronzoli e i comfort della vita moderna. Un approccio decisamente olistico che migliora il viaggio dell’ospite con il più profondo senso di stile di vita e benessere e consapevolezza sostenibile. Grande attenzione è stata data anche ad un approccio verso il design tattile per creare una sensazione di apertura e consapevolezza perpetua verso la natura che gli ospiti potranno davvero toccare con mano, sentirne gli odori, ammirarne l’imperfezione nella perfezione. Il design della struttura si ispira all’architettura vernacolare locale nella forma del “fiskehjell” (struttura in legno a forma di A per essiccare il pesce) e della “rorbue” (un tipo tradizionale di casa stagionale usata dai pescatori). Naturalmente sono stati seguiti rigidi protocolli operativi sostenibili per la sua realizzazione quindi attendiamo con ansia l’inaugurazione per scoprire tutti i dettagli di questa struttura rivoluzionaria che diventerà sicuramente un punto di riferimento per gli hotel del futuro.
© Riproduzione Riservata