LA VISITA
Tra le perle di Induno

Ai piedi del monte Monarco sorge Induno Olona, in una posizione strategica all’inizio della Valceresio e della Valganna. Domenica 28 aprile l’associazione culturale varesina OfficinAmbiente organizza una visita guidata tra alcune delle bellezze del comune alla scoperta di scorci naturalistici e culturali.
Il ritrovo è alle 15 al parcheggio di via Negri in pieno centro abitato, accanto a Villa Porro Pirelli. La prima tappa - purtroppo solo ammirabile esternamente - è Villa Castiglioni. Si conosce la storia dell’edificio attraverso le varie vicissitudini dei proprietari. Sorto nel XIX secolo per volontà dei conti Mannati, la villa fu poi acquistata da Ermenegildo Castiglioni che la fece restaurare dalle più importanti maestranze provenienti anche da Parigi e la trasformò nella sua residenza estiva. Sua figlia Adelaide sposò nel 1929 il leggendario aviatore Arturo Ferrarin (le cui spoglie riposano nel cimitero locale). Da una stradina nascosta poi la camminata prosegue nel bosco fino alla base del castello di Frascarolo di proprietà privata della famiglia dei marchesi Medici di Marignano dal 1543, sito in posizione strategica e che domina gli imbocchi alle due valli. Il castello nasconde forse un antico segreto: si dice infatti che San Carlo possa essere nato prematuro all’interno delle sue mura durante il trasferimento della madre Margherita Medici Borromeo alla Rocca di Arona.
La nascita fu poi tenuta nascosta fissando la sua data di nascita al 2 ottobre 1538 ad Arona così da non perdere i diritti di successione. Nella residenza Medici nel 1837 fu anche ospite Gaetano Donizetti che da questo panorama fu ispirato per la scrittura di diverse melodie. La passeggiata poi prosegue lungo un sentiero nel bosco che costeggia un laghetto/diga.
© Riproduzione Riservata