FURTO
Ladro di bici bloccato da consigliere comunale di Induno
«In due siamo riusciti a fermarlo contro un muro». Denunciato minorenne nordafricano che aveva rubato una Mtb da 900 euro

Un episodio che si inserisce in una problematica sempre più diffusa in Valceresio: i furti di biciclette. A Induno Olona, Arcisate, Bisuschio e nei paesi limitrofi, da mesi si moltiplicano le segnalazioni di mezzi rubati. Questa volta, però, la storia ha avuto un epilogo diverso grazie all’intervento del consigliere comunale delegato alla Sicurezza Roberto Mozzanica e di un suo conoscente, che giovedì 6 marzo sono riusciti a fermare un giovane in possesso di una mountain bike rubata il 4 gennaio scorso.
Tutto è iniziato con la denuncia presentata ai carabinieri di Arcisate dal padrone della bicicletta, una MTB del valore di circa 900 euro, rubata alla stazione ferroviaria. Il furto era stato messo a segno dopo aver rotto il lucchetto, metodo ormai collaudato da chi agisce in zona.
La svolta è arrivata appunto giovedì scorso, quando alcuni cittadini hanno segnalato la presenza di un ragazzo in sella a una bicicletta che sembrava corrispondere a quella sparita. L’immagine della due ruote, infatti, era stata postata anche sui social, contribuendo ad aumentare l’attenzione sul caso.
Ricevuta la segnalazione, Mozzanica, insieme con un suo conoscente, s’è messo alla ricerca del giovane, girando per il paese in bicicletta. Dopo diversi tentativi, lo hanno individuato nella parte finale di via Porro, in direzione Varese. «Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni sulla presenza della bici e abbiamo deciso di verificare personalmente - racconta il consigliere comunale - Dopo un po’ di ricerche siamo riusciti a intercettarlo nel punto giusto».
Per bloccare il ragazzo, Mozzanica e il compagno d’avventura hanno usato una strategia precisa: «Quando lo abbiamo visto arrivare, ci siamo mossi in modo da chiuderlo contro un muro. Essendo ancora in sella, non aveva modo di scappare». Subito dopo il ragazzo - un minorenne di origine nordafricana residente in zona - è stato portato in caserma per accertamenti, mentre il proprietario della bicicletta è stato convocato per il riconoscimento del mezzo. «Quando l’ha vista, non ha avuto dubbi: era la sua bici - precisa Mozzanica - La polizia locale, con il mio supporto, ha eseguito gli atti di polizia giudiziaria e la bicicletta è stata restituita al legittimo proprietario».
Questo episodio è solo uno di una lunga serie di furti di biciclette che stanno colpendo la Valceresio. I ladri agiscono con rapidità ed efficienza, colpendo sia in aree periferiche che in pieno centro, probabilmente rivendendo rapidamente i mezzi rubati. «A Induno, come in altre realtà vicine - aggiunge il consigliere indunese -, quello dei furti di biciclette è un problema serio. È necessario un maggiore coordinamento tra forze dell’ordine e amministrazioni locali per arginare il fenomeno. Spero che questa operazione possa trasformarsi in un deterrente per furti futuri. L’episodio dimostra comunque come la collaborazione tra cittadini e istituzioni possa portare a risultati concreti».
© Riproduzione Riservata