ROMA
Kiev, 'colpito impianto chimico russo con gli Storm Shadow'

(ANSA) - ROMA, 22 OTT - Le forze ucraine hanno effettuato
nelle ultime 24 ore un attacco contro l'impianto chimico di
Bryansk, a sud ovest di Mosca, una struttura chiave all'interno
del complesso militare-industriale della Russia, ha dichiarato
lo stato maggiore di Kiev su Facebook, citato dai media ucraini,
fra cui Ukrinform, che precisa che si è trattato di un "attacco
combinato aereo e missilistico su larga scala" nel quale sono
stati utilizzati anche i missili da crociera guidati a lungo
raggio britannici Storm Shadow lanciati da aerei. I missili, si
legge ancora, sono riusciti a "penetrare con successo il
sistema di difesa aerea russo".
Lo stato maggiore ucraino spiega che i danni all'impianto di
Bryansk sono "massicci", anche se la loro quantificazione è
ancora in corso di verifica. "L'impianto chimico di Bryansk è
una parte importante dell'industria della difesa russa.
L'impianto produce polvere da sparo, esplosivi e componenti di
carburante per missili utilizzati nelle munizioni e nei missili
che la Russia impiega per attaccare l'Ucraina", si legge su
Ukrinform.
La notizia è ripresa in evidenza dalla Bbc, emittente del
Paese produttore degli Storm Shadow, che spiega che il missile
da crociera viene lanciato da un aereo, probabilmente un F-16,
da una distanza di circa 250 km dall'obiettivo, e scende poi in
picchiata fino a pochi metri dal terreno, così da sfuggire ai
radar, e viene poi guidato sull'obiettivo dal Gps mentre segue
la conformazione del terreno e una telecamera sul muso inquadra
il punto da colpire.
"L'attacco - scrive la Bbc - è avvenuto lo stesso giorno in
cui il primo ministro britannico Sir Keir Starmer e altri leader
europei hanno promesso di "aumentare la pressione sull'economia
russa e sulla sua industria della difesa" finché il leader russo
Vladimir Putin "non sarà pronto a fare la pace". (ANSA).
© Riproduzione Riservata