CURA PERSONALE
La beauty routine per l’autunno
I consigli per superare al meglio la stagione: idratazione, nutrimento e protezione

Ogni stagione ha la sua ricetta. Una combinazione di gesti, texture e ingredienti adatta a sostenere l’epidermide, che si trova ad affrontare sbalzi di temperatura e condizioni meteo avverse, cui si sommano stress, alimentazione imperfetta e mancanza di idratazione.
L’autunno, in particolare, è una stagione che può rivelarsi complicata per la pelle: da un lato, infatti, l’aria si fa più fresca e secca - rendendo necessario fare i conti con il riscaldamento e gli sbalzi di temperatura - dall’altro le ultime giornate di sole rendono i raggi UV un fattore di stress notevole e, spesso, sottovalutato. Senza considerare il tempo trascorso in casa o in ufficio, davanti a computer e device e, dunque, esposti agli effetti negativi della luce blu.
Un periodo di transizione, in cui il focus deve essere su idratazione, nutrimento e protezione, fattori cruciali per prevenire l’invecchiamento precoce, spesso acutizzato proprio dalla secchezza e dall’ossidazione. Le pelli più sensibili, inoltre, potrebbero avere bisogno di lenire rossori e irritazioni legate alle temperature più rigide e a una maggior esposizione a inquinamento e polveri sottili.
Proprio per questo, gli ingredienti da ricercare sono ceramidi e acido ialuronico, antiossidanti e vitamine A, E e C, da abbinare sempre a una protezione contro raggi UV e luce blu. Un aiuto, poi, può giungere dalla natura: oli e burri vegetali, infatti, possono aggiungere un booster nutriente alla formulazione, aiutando anche la barriera cutanea a mantenersi forte e sana.
Non solo ingredienti tradizionali come olio di jojoba o butto di karité: l’autunno è il momento giusto per sperimentare con superfood di stagione, dalle virtù antiossidanti. Nocciole, uva, funghi e melograno arricchiscono la routine sotto forma di creme, maschere e trattamenti intensivi e profumati, per proteggere e idratare la pelle, combattendo le condizioni atmosferiche avverse e i normali processi di invecchiamento cutaneo.
Più noti per i loro benefici nell’alimentazione, i superfood possono prendersi cura anche della pelle, amplificando i loro effetti positivi sull’organismo veicolando i principi attivi all’interno della cute. Ricchi di vitamine e minerali, proteine e antiossidanti, regalano all’epidermide effetti ringiovanenti e illuminanti, migliorando l’aspetto del viso, ma anche quello del contorno occhi e delle labbra. Effetti molto simili a quelli che si otterrebbero integrando della dieta curcuma, frutti rossi, zucca e matcha.
© Riproduzione Riservata