PASSIONE COMUNE
Break dance in provincia di Varese: Kineticz Crew
Un gruppo di sei ragazzi legati dalla passione per il ballo: ecco chi sono e cosa sono capaci di fare
Il gruppo si è fatto notare esibendosi al teatro Condominio di Gallarate lo scorso sabato 21 giugno e replicando domenica 29 giugno come ballerini per l’All Dance Academy. Inoltre, la sera del 12 Luglio si esibiranno con uno show tutto loro di oltre 20 minuti per il Comune di Abbiate Guazzone.
Sono sei amici legati da una passione comune: la break dance, uno stile di danza nato in America alla fine negli anni ’70 dalla cultura hip hop e sdoganato in Europa dagli anni ’90.
Si chiamano “Kineticz Crew”, come la forza cinetica che gli permette di svolgere evoluzioni e acrobazie che il loro stile di danza richiede. Sono una crew, ovvero un gruppo di ballerini che collaborano per un progetto artistico, si allenano e crescono insieme spronandosi a vicenda.
Tommaso Brunello, Alessio Buccheri, Mirko Velli, Gabriele Dicesare, Matteo Baratelli e Gioele Pozzali sono tutti provenienti dalla provincia di Varese e sono attualmente l’unica crew sul territorio, a differenza di Milano dove eventi e show di altri gruppi sono richiesti, frequenti e accessibili a tutti.
«Il nostro obbiettivo è creare punti d’aggregazione dove potersi allenare liberamente, i nostri appuntamenti sono aperti a tutti nel vero spirito della cultura hip hop. Sappiamo quanto sia scomodo non avere dei punti d’appoggio nella provincia dove si abita», dicono i ragazzi, che si trovano e organizzano, da Venegono Inferiore a Gallarate, fino a Busto Arsizio, allenamenti nelle sale di danza che hanno a disposizione e nelle zone all’aperto dove è concesso.
«Abbiamo partecipato a varie gare ottenendo buoni risultati, come il terzo posto al “Battle School”, tra oltre 60 coppie di ballerini, e altri primi posti in eventi minori. Abbiamo anche in programma dopo l’estate l’organizzazione di una nostra battle (gara di danza) in modo che i ballerini che abitano nelle nostre stesse zone possano partecipare comodamente senza doversi fare ore di macchina per raggiungere gli eventi che sono spesso lontani dalla provincia di Varese».
© Riproduzione Riservata