La capanna sulla spiaggia? Un ricordo, ora ci sono le casette chic

Il pluripremiato studio di architettura e design, JaK Studio, è tra i cinque vincitori di un concorso internazionale di progettazione architettonica per creare iconiche capanne sulla spiaggia per ringiovanire la costa nel Devonshire Ward. L’idea per lo «Spy Glass» era quella di costruire una struttura che avesse tutta la nostalgia di una capanna da spiaggia originale con una nuova forma che rendesse omaggio al classico beach hut – un simbolo iconico del mare britannico. Questa particolare «casetta» ha una porta d’ingresso rivestita in legno con uno sbalzo formato dal divano letto a sbalzo all’interno, possiede poi una grande finestra a 180° per ammirare il paesaggio.
Jacob Low, socio fondatore di JaK Studio dice: «Volevamo rendere omaggio alla tradizionale capanna sulla spiaggia mentre creavamo un concetto moderno per un classico del design. Una grande fonte d’ispirazione per il nostro progetto è stato il binocolo con gettoni per monete che permette di guardare fuori al mare. Come puoi spostare questi binocoli, gli utenti possono anche spostare il nostro Spy Glass per interagire con il sole o la costa».
La produzione e l’installazione della capanna hanno rappresentato molte sfide, dall’ingegneria necessaria per ruotare la capanna, alle specifiche del tessuto per resistere a condizioni climatiche così estreme e all’installazione stessa in una posizione così prominente sul lungomare. Dagli enti locali ci si aspetta che diventi un punto focale visivo sulla linea di costa e incoraggi la scoperta dell’area e che questo progetto possa trovare anche altrove una propria collocazione. Chissà mai che possa essere un punto di partenza anche per qualche cosa di simile in Italia dove le cabine da spiaggia hanno una lunga tradizione anche sulle nostre coste.
© Riproduzione Riservata