SAPORI
La dolce Pasqua del re delle torte

Cuccioli e pulcini, fiori delicati e preziosi e un trionfo di colori, sapori e profumi. Ama la primavera e tutto il suo mondo fiorito e bucolico, il re delle torte e cake designer Renato Ardovino. Ed è la Pasqua il momento dell’anno che predilige, simbolo di rinascita e nuovi inizi. La sua cifra è quella dell’artista che riproduce la perfezione della natura. Ama le suggestioni del lago e monti di Varese: «È un territorio a cui sono legato grazie allo chef varesino Roberto Valbuzzi per cui ho creato la torta di nozze e quella del battesimo della piccola Alisea», afferma il volto noto del piccolo schermo. Dal 2012, Renato è uno dei nuovi volti di Real Time e Food Network e conduce trasmissioni televisive Torte in Corso con Renato, My Cake Design, Il dolce mondo di Renato (ora in onda ogni sabato alle 16.50 sul Canale 33 Food Network).
Due delle sue creazioni, “Giardino d’Inverno” e “Cenerentola”, sono state esposte alla 54sima edizione della Biennale di Venezia. Nel 2013 è stato pubblicato da Rizzoli il suo libro Torte in Corso con Renato diventato best seller (ed. Best Bur) nel 2016 e, nel 2015, con la pubblicazione del libro Il Cake Design(Malvarosa Edizioni). Fa sognare e nutre di dolcezza tutta Italia e anche molti vip, ma il suo cuore resta sempre ancorato alla casa e alle sue radici, da cui trae forza e ispirazione: sono la provincia di Salerno e la Costiera Amalfitana. «Vivo in campagna e queso è il periodo da cui traggo la massima forza e ispirazione che porto anche nel mio lavoro: da qui tutta la linea pasquale legata ai cuccioli che mi ha sempre colpito. La mia ispirazione per la pasticceria nasce qui». Pulcini e coniglietti, delicati di cioccolato. Soprattutto i pulcini al momento della dischiusa delle uova ritratti come in un quadro tridimensionale sono uno dei soggetti più delicati che Renato ha creato per questa Pasqua 2021. «Il mio lavoro di questo periodo trae origine dal risveglio dei sensi e alla allegria e benessere che ci porta. Anche per le mie uova di Pasqua ho pensato a creazioni classiche perché abbiamo necessità di sicurezza e allo stesso tempo un omaggio al mondo che sboccia e fiorisce». Il re delle torte nasce come artista con pennelli e tele ma questa strada sarebbe stata una incognita troppo grande. Un amore che però non ha mai tradito né rinnegato: da qui la sua abilità nel plasmare e creare dalla materia unita alla sensibilità estrema nell’interpretare gli stati d’animo che poi esprime nelle sue creazioni e nel dare poi sostanza ai sentimenti: «Ho colto la necessità di circondarsi di tenerezza, dolcezza e delicatezza. E ho creato fiori per le mie uova di Pasqua che siano delicati e senza esagerazione, preziosi ed eleganti». Un senso di levità, come una carezza rassicurante quei petali di rose e di fiori primaverili dal gusto anglosassone che Renato propone per questa Pasqua 2021. «Ma un ingrediente che non deve mai mancare è lo stupore, in qualsiasi lavoro che sia ispirato al mio estro oppure su commissione come spesso accade». Il re delle torte spiega: «La mia formazione è artistica mi a portato a studiare il cake design. Il mio segreto è stato bello di lavorare e personalizzare, creando torte belle ed edibili. Perché spesso accade che le torte siano davvero belle, ma il gradimento poi non corrisponde alla bellezza. Con le torte appago la mia vena artistica, ho la possibilità di creare e giocare». Del resto di recente ha creato la torta di compleanno di Sabrina Salerno, si è occupato di grandi eventi e la sua torta è stata servita anche a Beyoncé. Per il futuro? «Tanti progetti in laboratorio e in televisione, mai smettere di sognare».
© Riproduzione Riservata