DA VIVERE
In principio fu la luce

Gli apparecchi d’illuminazione di ultima generazione non producono solo un effetto luminoso ma anche un insieme di prestazioni che possono essere legati alla luce stessa, come creazione di scenari luminosi gestiti in remoto che si interfacciano sempre più con l’utente ma non solo.
Ai sistemi di illuminazione viene chiesto di più, ecco quindi che alcune lampade integrano plus come la fonoassorbenza, particolarmente apprezzata o sistemi per purificare l’aria o per ascoltare la musica impostando un effetto luminoso a tema.
Le performance acustiche non sono solo appannaggio dei sistemi contract e degli spazi pubblici. Un buon isolamento acustico sembra diventato un punto di grande interesse oggi specie in quei locali della casa come la zona living o in ambienti open space, particolarmente grandi senza una suddivisione specifica per ogni ambiente, a volte con soffitti alti, dove occorre evitare eco o fastidiosi effetti di rimbombo.
Porta la firma di Stephen Burks l’innovativo sistema di lampade a sospensione Trypta, l’ultimo nato in casa Luceplan concepito per migliorare il comfort acustico e illuminotecnico degli spazi e di coloro che li abitano. La colonna centrale funge da asse illuminante attorno al quale tre piani rivestiti in tessuto creano un ambiente accogliente, definendo lo spazio sia graficamente che acusticamente. I pannelli verticali hanno la capacità di mitigare l’effetto riverbero che si può generare all’interno di una stanza, migliorando la chiarezza del parlato. Il suo carattere decorativo è rimarcato dai pannelli rivestiti in tessuto flame retardant filato a maglia con cui è possibile creare molteplici combinazioni variando la dimensione e la disposizione. La tecnologia dim-to-warm consente di creare molteplici scenari di illuminazione, consentendo di ricreare atmosfere più luminose o più soft.
Per chi ama la natura Exagon Silence Green di Olev sfrutta le qualità insonorizzanti del lichene naturale, un materiale fonoassorbente, che possiede però anche altri pregi. Rimane fresco e morbido nel tempo, non ha bisogno di acqua, è ignifugo, antistatico e non favorisce la riproduzione di insetti. Non solo comfort acustico ma aria pulita integrata alla luce. Come?
Pure BioAir igienizza gli interni, garantendo la sicurezza e il benessere degli occupanti. La tecnologia di questo lampadario sfrutta il potere battericida della luce UV-C contrastando la diffusione di virus, batteri e microrganismi patogeni. Poiché la ricerca scientifica mostra che l’esposizione diretta ai raggi UV-C senza precauzioni specifiche può causare danni irreversibili agli occhi e alla pelle, Pure BioAir nasconde la sorgente UV-C: l’aria viene filtrata mentre entra attraverso una sorgente di luce UV-C integrata nascosta all’interno. Schermi lamellari ultra-scuri hanno lo scopo di eliminare l’abbagliamento quando si guarda la luce.
© Riproduzione Riservata