IL PERSONAGGIO
Laura Pausini fa «Ciao/Chao» al world tour
All’Unipol Forum di Assago due ore e mezza di musica senza sosta

Per una bandiera della musica leggera italiana nel mondo, quale è lei senza dubbio è, il detto nemo propheta in patria è tutt’altro che applicabile. Anzi, anche se negli ultimi decenni Laura Pausini si è trasformata in una vera e propria cantante giramondo, per i suoi fan è sempre un piacere immenso avere l’opportunità di assistere alle sue esibizioni sul suolo nazionale. Non sono così certo date considerabili di ‘serie b’, come si suol dire in questi casi, quelle che la faentina terrà nel Belpaese in occasione dell’ultima leg del proprio Laura Pausini World Tour Winter 2023/2024, tra cui figurano quelle che la vedranno protagonista all’Unipol Forum di Assago mercoledì 27 e giovedì 28 alle 21. La rassegna live internazionale, che ha fatto risuonare le più celebri canzoni di Pausini tra una prima tranche di palazzetti italiani, Europa, Sud America e una trafila di città statunitensi comprendente Houston, Los Angeles, Orlando, Miami, Chicago e New York, ha finora attirato una folla di circa 450mila spettatori, pronti a cantare insieme alla loro beniamina trent’anni di successi musicali che hanno segnato indelebilmente la propria esistenza. Ma questa nuova sezione, inaugurata all’inizio di novembre da un doppio concerto all’O2 Shepherd’s Bush Empire di Londra, non solo sembra prefigurarsi, per lo meno nelle sue prime battute, a maggiore trazione italiana, per via di una serie di eventi nei palazzetti che prima di Milano hanno toccato o toccheranno Eboli, Bari, Roma, Livorno e Pesaro, per poi procedere all’indomani degli sforzi assaghesi con le tappe di Torino, una manciata di appuntamenti tra Francia, Spagna, Svizzera, Germania ed Europa dell’Est e tre imperdibili concerti al PalaRescifina di Messina, a conclusione tanto del tour quanto dell’anno solare (l’ultimo è infatti fissato per la notte di San Silvestro). La principale novità che pare segnare questa impegnativa tournée invernale è anche discografica, cadendo nel primo momento utile ad accogliere all’interno della scaletta i due nuovi singoli Ciao, edito anche nella sua versione spagnola Chao, e Ti porterai lontano, scritto per lei da Levante, entrambi lanciati sul mercato nel tardo settembre come bonus della riedizione digitale del recente album Animale parallele, il quale ha compiuto da qualche settimana il suo primo anno dalla pubblicazione dopo aver ricevuto una nomination ai prossimi Latin Grammy Awards come Mejor Album Vocal Pop Tradicional. Non si tratta però degli unici inediti marchiati Pausini nel 2024. La cantautrice romagnola ha collaborato con Luis Fonsi nel brano Roma e, poco prima delle release a suo nome sopra citate, anche con la star del rap italiano Lazza, che l’ha coinvolta nel featuring della canzone Zeri in più (Locura). Difficile presentare un’icona del pop come Laura Pausini senza scadere nel più classico degli elenchi della spesa, dato il bagaglio di esperienze accumulate in tre decenni di carriera. Possiamo dire che a stupire è forse proprio la costante attualità di Pausini che, pur migrando tra stili e contesti diversificati, non ha però mai messo in discussione i primordi pop.
© Riproduzione Riservata