BENESSERE
Le vie del fitness sono infinite

«Da settembre giuro faccio movimento, mi iscrivo in quella palestra tanto comoda, vicina all’ufficio, così non ho più scuse e smaltisco le calorie della colazione con cornetti carichi di crema, del gelatino ammazza pomeriggio, dello stuzzichino all’ora dell’aperitivo, del bicchiere di vinello fresco che, si sa, va giù come acqua fresca».
Quante volte ci siamo detti o abbiamo sentito l’amica, il compagno, il parente proferire queste parole. E quante volte inesorabilmente la prova costume dell’anno dopo arriva in un lampo (ah come passa veloce il tempo!), senza che nessun muscolo si sia riaffacciato sotto il nostro corpo. Ma quest’anno è diverso.
Le palestre propongono così tante nuove discipline con «quel fattore in più» che, non trovare quella che fa per noi, è impossibile. Ma cosa hanno in comune questi nuovi allenamenti? La musica che coinvolge, stimola e soprattutto diverte anche quando la «mission» è sudare e faticare. Vediamo quali sono le più interessanti.
B&T – BOXE BALANCE & TRIBAL TRAINING
Perfetta per chi ama il fitness musicale, questa novità si pratica senza attrezzi solo con elementi di boxe per quanto riguarda la parte aerobica e da isometrie in tenuta per quanto riguarda la parte di recupero (balance) ed è accompagnata da musica tribale remixata in formato fit. È altamente efficiente per il potenziamento cardio respiratorio.
GROUPBOXING
Quando la boxe e le arti marziali in generale si uniscono alla musica nasce questo Combat Fitness. Si prendono di mira, senza trascurare tecnica e impegno muscolare total body, i sacchi a base mobile permettendo di scaricare tensione e stress a ritmo. L’allenamento è adatto a tutti.
GROUPFUNCTIONAL
Può non essere vincolato al ritmo, ma con la giusta scansione musicale magari di sottofondo è più divertente. Si divide in due concept: Body Weight, metodo di interval training modulare, e GroupFunctional con attrezzi che prevede l’utilizzo di attrezzi come kettlebell, step, dischi/bilancieri e manubri. Il tutto combina la tonificazione al condizionamento cardiovascolare.
JUMPING FITNESS
Tre volte più efficace del jogging, coinvolge più di 400 muscoli. Compagni fedeli di questa disciplina sono dei trampolini esagonali appositamente ideati che utilizzano una corda elastica al posto delle classiche molle di metallo e completati da una barra di sostegno. Su questi attrezzi si possono fare molti esercizi ad alta intensità a ritmo di musica affinché l’intero corpo subisca un’accelerazione metabolica grazie al mix tra accelerazione gravitazionale, assenza di gravità e impatto quasi zero, e l’alternanza tra esercizi e ritmi aerobici e anaerobici.
MOBUP FITNESS
Le hit più belle e famose accompagnano questa attività che è una combinazione di fitness e ginnastica aerobica. Le lezioni durano un’ora e sono suddivise in in 3 fasi, attivazione di muscoli e corpo, aumento dell’intensità per bruciare i grassi e tonificazione e modellazione di addominali, glutei, gambe e braccia.
REEJAM
A ritmo di hip hop si bruciano i grassi. Il programma, nato da un’idea di Laura Cristina e Ivan Robustelli presenter internazionali, docenti e consulenti del fitness italiano, vuole riportare alla luce il CityJam un fenomeno mondiale degli anni Novanta. Dimenticate le lezioni precoreografate, ogni sessione è sempre diversa, l’unica cosa sempre costante è presenza della musica.
SAMBAFIT
Scolpire il corpo a ritmo di samba. L’allenamento tipo cardio e funzionale ideato da Eduardo Da Silva si basa sul meglio del cardio fitness con passi tecnici e selezionati dalla samba e musiche brasiliane. Novità di quest’anno è il Sambakids studiato per i piccoli.
XTEMPO TRAINING SYSTEM
Dimenticate il classico allenamento noioso. Qui ci si diverte. In XTEMPO la musica è protagonista con le variazioni della velocità (BPM) all’interno di ogni traccia musicale che producono un lavoro sul piano muscolare e cardiovascolare. determinando un coinvolgimento emotivo spontaneo.
© Riproduzione Riservata