CONSIGLIO COMUNALE
Niente taser per la polizia locale di Legnano
Il voto dopo un lungo dibattito sui Servizi sociali

Due ore abbondanti di discussione, e alla fine come prevedibile il bilancio dell'Azienda SocialeLegnano è stato approvato con i voti a favore della maggioranza (15) e i contrari della minoranza (7). Il Consiglio comunale di Legnano convocato per le 20.30 di martedì 25 marzo prometteva un'interessante discussone sui tema della sicurezza, ma per oltre due ore i consiglieri sono stati impegnati a discutere sul bilancio dell'azienda consortile cui fanno capi i servizi sociali dei comuni del Legnanese. Legnano è il Comune che partecipa con il maggior contributo al bilancio dell'Azienda, per il bilancio di previsione e il programma di gestione 2025-2027 è previsto un finanziamento di dieci milioni di euro. Anno dopo anno i costi continuano ad aumentare, e non solo per effetto dell'inflazione ma anche per l'aumentare dei casi sociali in carico al Comune. Nella difficoltà della situazione, per la maggioranza SoLe è la migliore soluzione possibile; di tutt'altro avviso l'opposizione, che vorrebbe riportare in Comune almeno alcuni dei 32 servizi affidati all'azienda.
Il voto sulla mozione presentata dalla Lega per chiedere di dotare gli agenti della polizia locale di Legnano di pistola elettrica taser è stata votata dopo mezzanotte. La mozione è stata bocciata con 14 voti contrari contro 5 favorevoli: a differenza dei colleghi di Busto Arsizio, gli agenti della polizia locale di Legnano non useranno il taser. Il dibattito sulla sicurezza continuerà nel consiglio del prossimo primo aprile.
© Riproduzione Riservata