LIFESTYLE
Arriva lo specchio smart

La pandemia ha decisamente cambiato le nostre abitudini, beauty routine compresa. Davanti alla chiusura di parrucchieri e centri estetici, infatti, la domanda di device high tech per assolvere alle diverse necessità di pelle, corpo e capelli è esponenzialmente cresciuta.
Lo scorso anno, infatti, il mercato dei beauty device ha generato un giro d’affari di oltre 39 miliardi in tutto il mondo. Le previsioni, poi, parlano di un valore complessivo globale che toccherà i 160 miliardi di dollari entro il 2026. A essere cambiate sono le priorità legate alla cura di sé e alla propria routine di bellezza: la pulizia del viso, ad esempio, ha oggi un ruolo fondamentale. L’uso obbligato e prolungato della mascherina, infatti, ha reso la cute più vulnerabile a brufoli e imperfezioni, provocando la cosiddetta maskne.
La conseguenza principale è la necessità di mantenere la cute pulita, detersa e sana. Un trend che si rispecchia anche online, dove le ricerche dei consumatori si sono decisamente concentrate verso la skincare – abbandonando fragranze e makeup – e spingendo gli utenti verso la ricerca di prodotti sempre più efficaci e tecnologici.
Durante il primo lockdown, infatti, le ricerche dedicate allo skintech hanno registrato un aumento del 20%. In cosa consiste la tecnologia applicata alla cura della pelle casalinga? La richiesta principale si lega, naturalmente, ad applicazioni da scaricare sullo smartphone, device semplici da utilizzare e trattamenti ispirati alle più recenti innovazioni nel campo della bellezza, come crioterapia, luce Led, ultrasuoni e microcorrente.
Il colosso americano Amway, ad esempio, ha messo a punto Artistry™ Dermasonic, un dispositivo pensato per una detersione davvero profonda dei pori attraverso delle vibrazioni ultrasoniche. Specialista della detersione accurata, però, è il brand svedese Foreo, che ha studiato il modo giusto per risparmiare tempo, senza rinunciare a una skincare di qualità. Ufo 2, infatti, è un dispositivo che consente l’applicazione di specifiche maschere viso in soli 90 secondi grazie a termoterapia, pulsazioni T-Sonic e luci Led, naturalmente collegabili all’apposita applicazione Foreo for you.
Sembra, infatti, che lo scopo sia riuscire a trasportare trattamenti tipicamente riservati a centri benessere e spa tra le mura di casa. E proprio a questo servono i device più all’avanguardia: la bellezza da lockdown, infatti, deve essere piacevole e rilassante, ma performante e personalizzata esattamente quanto quelli disponibili in un salone di bellezza.
Alla necessità di combattere le imperfezioni si aggiunge la lotta alle rughe, realizzata grazie a testine vibranti e riscaldate, specialmente per il contorno occhi.
© Riproduzione Riservata