TEMPO LIBERO
Lo sci performante

Il popolo delle discipline sportive sulla neve conta più di 4 milioni di adepti. E in questi ultimi giorni stanno fremendo di gioia ad ogni nuova notizia che riporta una copiose nevicata su tutto l’arco alpino.
Come da tradizione, il ponte dell’Immacolata apre le danze alla stagione sciistica che, si spera visto le buone premesse, possa essere lunga e felice. Il turismo montano sta ricominciando a volare.
Dopo anni di mini vacanze sulla neve, stile toccata e fuga, la settimana bianca - ma sempre in località diverse - torna a piacere in modo particolare alle famiglie che possono così approfittare di sconti, a fronte comunque di un’offerta «all inclusive», e scuole di sci a prezzi decisamente più vantaggiosi.
Se lo sciatore cerca la vacanza low budget, non è altrettanto detto che si accontenti di abbigliamento ed equipaggiamento a prezzi scontati. Cresce infatti l’attenzione per materiali e tecnologie applicate allo sport. All’ultimo modello di giacca o di scarpone più performante, insomma, non si rinuncia.
Ognuno ha le proprie esigenze e i propri gusti, ma ciò che accomuna il raffinato popolo degli sciatori sono tre semplici parole, comodità, calore e performance. Più facile a dirsi che a farsi, ma ultimamente le migliori marche di abbigliamento sportivo stanno puntando tutto su materiali performanti e high tech, senza mancare di strizzare l’occhio anche al green.
La Brigadine Jacket (750 euro) della linea Futurelight di The North Face, in versione maschile, è realizzata con tre strati di tessuti riciclati e rifiniture senza Pfc. Per le sciatrici che non rinunciano ad essere glam anche sulle piste Helly Hansen ha creato Whitewall Lifaloft (350 euro) la giacca slim realizzata con tessuto in velluto a coste idrorepellente e le stampe camouflage.
Tra le mete più amate secondo i dati dell’Osservatorio italiano del turismo al primo posto c’è Madonna di Campiglio (la più votata anche come servizi) seguita da Cortina d’Ampezzo e Livigno, la più cool rimane Cortina, mentre i migliori impianti sono quelli del Plan de Corones.
Le piste più amate però sono quelle dell’Alta Badia che propone agli sciatori anche un’offerta gourmet da leccarsi i baffi.
Al top tra le novità 2019 in fatto di sci altamente performanti ci sono gli Atomic Redster X9 S (1089 euro) con sciancratura multiraggio che assicura cambi di direzione veloci.
Tra le richieste degli sciatori c’è anche quella di stare al caldo, per questo viene in aiuto la tecnologia indossabile di Odlo: I-Thermic (donna e uomo). Gli elementi riscaldanti, alimentati da una batteria, sono posizionati sull’addome e sui reni secondo il principio del bodymapping, in modo che restino calde. Il sistema di riscaldamento è controllato da sensori autoregolanti regolati da un app.
© Riproduzione Riservata