SALUTE
L’olio da star che fa miracoli

Una delle prime a dichiarare che nei momenti di stress ricorre a qualche goccia di olio dall’effetto rilassante e istantaneo è stata l’attrice Gwyneth Paltrow.
E proprio dagli States arriva la moda del Cbd oil, uno dei più di 80 cannabinoidi naturali presenti nella pianta di cannabis. Il Cbd è un cannabinoide non psicoattivo che agisce in modo diverso dal Thc - che invece altera la percezione di chi lo consuma - e viene estratto dalla varietà di cannabis iscritte al registro comunitario europeo e ammesse alle coltivazioni a uso industriale.
La canapa però rimane la fonte primaria del portentoso olio prodotto a fini commerciali. Qual è il suo utilizzo? È molto versatile: ha effetti rilassanti, anticonvulsivanti, antiossidanti, antinfiammatori, antidistonici e favorisce il sonno. È inoltre particolarmente indicato per controllare il dolore, per domare nausea, vomito e appetito nei pazienti sottoposti a chemioterapia.
Non solo, è adatto anche a chi soffre di asma perché funge da miorilassante delle vie respiratorie. L’olio dorato poi cura l’insonnia, l’ansia e rafforza il sistema immunitario.
Un altro suo punto forte è la versatilità d’utilizzo: può essere consumato in gocce o capsule, svapato e spalmato in creme. E proprio in quest’ultimo settore i prodotti si stanno diversificando. Si va dalle creme antirughe perché la vitamina E contenuta svolge un’azione antiossidante che contrasta la formazione dei radicali liberi e l’invecchiamento della pelle, mentre l’omega 3 e 6 hanno un alto potere nutritivo non solo per l’epidermide ma anche per i capelli a cui le vitamine B1 e B2 donano una morbidezza setosa.
Tutti pazzi per i cosmetici a base di cannabis, tanto che la domanda dei consumatori è in netto aumento trascinata anche da attori e influencer famosissimi che dichiarano sui social il loro uso. Si dice infatti che tra le «celeb» che fanno uso dell’olio lussuosissimo ci siano anche la neomamma Meghan Markle, mentre la make-up artist di Kate Middleton ha fondato un marchio di prodotti naturali con una linea dedicata alla canapa.
Dove trovarlo? In Italia è legale così come nel resto dell’Europa e può essere acquistato senza ricetta medica in negozi specializzati oppure sul web. Per il prodotto da somministrare l’unica accortezza è quella di assicurarsi che sia di ottima qualità e che i principi attivi vengano estratti dalle infiorescenze in modo naturale, senza solventi pericolosi per la salute, per i cosmetici basta entrare in profumeria.
© Riproduzione Riservata