DIFESE IMMUNITARIE
È tempo di provare la dieta alcalina

Rafforza il sistema immunitario e Dio solo sa come, in questo periodo, ce ne sarebbe bisogno. Si tratta della dieta alcalina, dove regna l’equilibrio e la combinazione di alimenti ricchi di vitamine. Ecco alcuni alimenti adatti a creare questa particolare “difesa alimentare” dell’organismo.
VITAMINE C E D3
Per la “C”, una delle vitamine più conosciute e pubblicizzate, essa si trova, soprattutto a crudo, in alimenti come limone, kiwi, pompelmo, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, broccoli, cavolo nero e patate dolci. Mentre la D3 si trova nel tuorlo d’uovo, che sarebbe meglio consumare anch’esso crudo o liquido per non alterare gli acidi grassi che contiene.
MANGIARE VERDE
Non è una novità da premio Nobel, ma si sa che le verdure, soprattutto a foglia verde, sono il modo migliore per star bene e, in questo caso, alcalinizzare il corpo. Vanno bene, quindi, tutte le varianti del cavolo, finocchi, spinaci, bietole e rucola.
ZUCCHERO E GLUTINE
La proteina del glutine e gli zuccheri semplici possono inibire il corretto funzionamento del sistema immunitario e andrebbero limitati il più possibile.
ACQUA ALCALINA
Anche bere può aiutare. Assumere almeno un litro e mezzo di acqua alcalina al giorno, con pH 7+ e preferibilmente ionizzata, contribuisce ad alcalinizzare il corpo e i tessuti connettivi, rinforzando le difese immunitarie.
Inoltre aiuta a depurare l’organismo dall’eccesso di acidi, causato da un’alimentazione ricca di prodotti raffinati e preconfezionati, con un eccessivo consumo di proteine di origine animale e da esercizio fisico intenso.
© Riproduzione Riservata