MASCHERINE
Le protezioni griffate

La mascherina diventa fashion. E per fortuna, perché è l’accessorio che ci accompagnerà ovunque. Certamente, però, abituarsi a un lembo di cotone sul viso sarà più facile, se animato da fantasie giocose e colori vivaci.
La speranza dei fashionisti, infatti, è che i brand haute couture – che nel pieno dell’emergenza hanno riconvertito le proprie produzioni per aiutare gli ospedali - inizino a produrre mascherine griffate per soddisfare le esigenze degli amanti della moda. E visto l’effetto su Billie Eilish della mascherina Gucci ai Grammy Awards o di quelle alta moda di M¥SS KETA, la necessità di rendere questa presenza meno ingombrante e fastidiosa si fa sempre più pressante.
Sono ormai sold out, infatti, accessori come la maschera antinquinamento di Fendi in seta griffata o la desideratissima mascherina di Off White, introvabile da tempo. Non mancano poi proposte più minimal come quelle di Wolford, che propone una versione total black e lavabile, o di New Balance, che ha abbandonato le scarpe per produrre mascherine dedicate al mercato statunitense.
In attesa che siano i gradi marchi a proporre soluzioni d’alta moda, online non mancano proposte griffate: su Etsy, ad esempio, molti utenti si sono improvvisati stilisti utilizzando tessuti firmati per realizzare delle mascherine piene di fascino. Prima di lasciarsi sedurre dallo shopping cibernetico, però, un piccolo avvertimento è doveroso: molte di quelle in tessuto non sono dei dispositivi medico sanitari, ma possono essere dei perfetti alleati per coprire quelle chirurgiche – esteticamente non meravigliose – e aggiungere personalità persino a un accessorio pensato unicamente per la sicurezza. Le mascherine fashion, inoltre, possono essere un ottimo modo per aiutare designer e artigiani locali, accaparrandosi una limited edition che ci ricorderà per sempre di questo momento storico unico.
Colorate e divertenti, sono un ottimo espediente anche per convincere i bambini a indossarle: per i più piccoli, infatti, non mancano tessuti con supereroi e personaggi dei cartoni animati, ma anche pattern coordinati per delle mascherine mamma e figlio abbinate. Oltre che dal gusto personale, la scelta tra quadretti Vichy, stampe animalier e decorazioni floreali dovrà essere guidata dall’Armocromia, nel tentativo di scegliere un accostamento di colori che possa effettivamente donare alla nostra personale combinazione di pelle, occhi e capelli.
Attenzione quindi a non scegliere colori freddi per valorizzare un incarnato caldo e viceversa, perché sarebbe un inevitabile disastro fashion. Un’ultima raccomandazione: le proposte del mondo della moda saranno molte e dovranno essere buongusto e buonsenso a guidare le scelte. In altre parole, l’abbinamento tra mascherina e bikini è un no.
© Riproduzione Riservata