IL CONCERTO
McDermott sul palco. «Quanto affetto Varese»
Sala Montanari gremita per il cantautore rock (trent’anni di carriera). Pubblico anche da Napoli e Barcellona

Ha fatto il tutto esaurito, stasera, giovedì 10 aprile, Michael McDermott, tra i più apprezzati cantautori rock d’oltreoceano. Sala Montanari è stata teatro di una serata davvero speciale, fatta di musica e di calore.
L’artista si è esibito in un concerto intimo, voce, chitarra, pianoforte, armonica a bocca, ripercorrendo trent’anni di carriera. L’evento, gratuito e aperto a tutti, ha richiamato il pubblico di appassionati anche da fuori Varese, persino da Napoli, dalla Sardegna, da Seattle e da Barcellona.
Abbiamo incontrato l’artista nel camerino, prima del concerto, che ha commentato così l’affetto del pubblico incontrato a Varese, ma anche nelle altre città dove è stato in questi giorni in tournee: «C’è una barriera linguistica con l’Italia, ma che viene colmata con l’affetto – ha detto McDermott - La musica supera tutte le distanze».
Palpabile l’emozione nel pubblico, ansioso di sentire live il nuovo album, Lighthouse on the shore. Il concerto ha ripercorso alcuni dei brani più famosi, come quelli contenuti nell’album d’esordio 620 W. Surf, considerato ancora oggi dalla critica uno dei dischi più belli di sempre del rock mondiale, in grado di attirare anche l’attenzione di Stephen King, tanto che lo scrittore nei suoi romanzi si è spesso ispirato ai testi delle canzoni di McDermott.
Il concerto si è aperto con la cantautrice canadese-irlandese 0stella, nome d’arte ispirato dal brano Oh, Stella di PJ Harvey. La sua musica è una fusione tra il rock alternativo canadese e le tradizioni irish. Un’artista che ha cominciato il suo tour da solista nella Giornata della Terra, il 20 aprile del 2022, spostandosi unicamente in bicicletta e percorrendo quasi 10.000 chilometri. Ha incantato il pubblico con una personale interpretazione di «La canzone di Marinella» di DeAndrè.
Quello di McDermott è «un evento che va ad arricchire ulteriormente la proposta culturale cittadina – ha detto l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia -. Questo evento dà l’opportunità di assistere all’esibizione dell’artista che nel 2021 a Sanremo si aggiudicò il prestigioso Premio Tenco alla carriera». E domani, venerdì 11 aprile, si continua con un appuntamento dedicato al teatro canzone, con Jacopo Fo che canterà le canzoni di Dario Fo.
© Riproduzione Riservata