LO SPETTACOLO
I burattini di Oz

Un regno verde smeraldo. Un popolo blu e uno rosso. E un’unione di marionette e attori per trasportare in Kansas. No, meglio, in mezzo al Kansas, anche se non proprio a metà, dove c’è la fattoria di una ragazzina vivace e intraprendente, Dorothy.
Che in compagnia di uno Spaventapasseri senza cervello, di un Uomo di latta senza cuore e di un Leone senza coraggio vive un’avventura straordinaria in un regno magico.
Per scoprire che per fare grandi magie ci vogliono cervello, cuore e coraggio. E che c’è un mago potentissimo, grandissimo, capace di fare qualsiasi magia e qualsiasi incantesimo. O quasi.
Tra streghe cattivissime e streghe bellissime, tra Ghiottoni e Grassoni, la compagnia di Gianni e Cosetta Colla, un ramo di una delle famiglie più importanti della tradizione marionettistica italiana, porta dal 12 al 14 aprile e poi ancora il 17 al teatro La Creta di Milano «Il Mago di Oz» di Frank Baum con sceneggiatura e regia di Stefania Mannacio Colla, scene e marionette del pittore Ernesto Tavernari e luci di Alberto Gualdoni.
Con Silvia Altrui nel ruolo di Dorothy, Cosetta Colla, Stefania Mannacio Colla, Luca Passeri, Nicol Quaglia, Vlad Scolari e Alessandro Testa, lo spettacolo, in scena dal 1996 con presenze record, in questa stagione ha debuttato a fine marzo al Teatro Silvestrianum e prevede anche repliche per le scuole.
Il testo è fedele al racconto del libro ed è presentato con un linguaggio coinvolgente adatto fin dai tre anni di età, con musiche piene di ritmo e avvincenti: il tutto crea uno spettacolo in grado di rendere l’atmosfera fantastica, magica e poetica al tempo stesso.
Dell’attività nelle rappresentazioni marionettistiche della famiglia Colla si trovano dati certi documentati dal 1835, con spettacoli in Lombardia, Piemonte ed Emilia.
La partenza è con Giuseppe Colla, il cui testimone viene preso dal figlio Giacomo, titolare di un’importante compagnia marionettistica di giro nella prima metà del 1900, la Primaria Compagnia Marionettistica Giacomo Colla e Famiglia.
La tradizione viene proseguita dal figlio Gianni, di cui, nella compagnia di oggi, Cosetta è figlia e Stefania nipote, affiancate da attori e marionettisti di altissima competenza.
Con «Il mago di Oz» si conclude la stagione del teatro Colla. Sempre con il fascino di marionette bellissime e curate in ogni dettaglio fin nei più piccoli particolari.
© Riproduzione Riservata