L’EVENTO
Milano-Cortina, trampolino da Varese
Alla Schiranna la tappa del tour promozionale della Lombardia

Dopo tanta pioggia questa mattina - sabato 5 luglio - il sole è tornato a farsi vedere alla Schiranna, in tempo per l'inaugurazione di "VA con il cuore", settima tappa del progetto regionale "Il cuore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026". Un viaggio attraverso le dodici province lombarde che, come ha spiegato l'assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia Barbara Mazzali, mira a presentare un'immagine unitaria della regione davanti alla sfida delle Olimpiadi del prossimo anno. «Vogliamo promuovere un turismo di qualità - ha dichiarato Mazzali -. Le nostre città lombarde sono fragili e non vanno riempite con grandi numeri di turisti. Deve prevalere la qualità, e i numeri ci stanno dando ragione. Anche a Varese le presenze sono in aumento, soprattutto di viaggiatori europei. L'obiettivo è che il turismo assuma una dimensione sempre più internazionale».
L'evento, collegato alla manifestazione Vivilago organizzata dal Lions Club Varese Sette Laghi, si svolgerà nell'arco dell'intera giornata, con attività sportive, culturali e di intrattenimento. «Abbiamo voluto mettere in evidenza, anche fisicamente, la connessione tra le principali attrattive del nostro territorio, il lago di Varese e il Sacro Monte», ha spiegato il vicesindaco di Varese Ivana Perusin, anche assessore ad Attività produttive e Turismo.Sulla stessa linea il sindaco Davide Galimberti: «Siamo un territorio olimpico e vogliamo sfruttare le Olimpiadi con le nostre strutture e con il nostro sistema ricettivo, così che i Giochi facciano bene allo sport e anche all'economia locale».
Infine, il presidente della Camera di Commercio di Varese Mauro Vitiello ha sottolineato le potenzialità sportive della provincia: «Di palaghiaccio Varese ne ha uno, ma di laghi nel nord della provincia ce ne sono sette. È possibile organizzare tante attività che ci permettano di avere presenze turistiche durante tutto l'anno. La Camera di Commercio è già attiva su questi temi con la Sport Commission e ora esiste anche un team dedicato per portare importanti eventi sportivi sul nostro territorio».
© Riproduzione Riservata