IL DECESSO
Morto a 62 anni l’ex deputato leghista Zenoni
Stava trascorrendo un periodo di riposo in Valsesia. Ieri aveva pubblicato un post su Facebook, poi il decesso

È morto all’improvviso l’ex parlamentare della Lega Nord Emilio Maria Zenoni. Viveva a Gozzano e lo scorso 5 maggio aveva compiuto 62 anni. Conclusi gli impegni connessi con gli esami di maturità (era insegnante), come ogni estate stava trascorrendo un periodo di riposo in Valsesia, nel territorio di Alta Sermenza. Ancora ieri, venerdì 11 luglio, aveva pubblicato sul suo profilo Facebook un post dedicato a questa infuocata estate, e nella mattinata di oggi, sabato 12, s’è sparsa la notizia della sua scomparsa dovuta probabilmente a un malore. Dopo il diploma al liceo classico “Don Giovanni Bosco” di Borgomanero, s’era laureato in Lettere e Filosofia all’università di Torino. Giovanissimo, 31enne, era stato eletto deputato primeggiando nel collegio 16 della Camera (Arona, Omegna e Borgomanero) davanti al magistrato Renzo Lombardi e allo psichiatra Eugenio Borgna.
INSEGNAMENTO E POLITICA
Insegnava Italiano all’istituto tecnico “Leonardo Da Vinci” di Borgomanero, ma non aveva mai abbandonato la politica con incarichi alla Provincia di Novara e nei Comuni di Borgomanero e Gozzano. Faceva tuttora parte della giunta della città cusiana guidata da Carla Biscuola con il doppio ruolo di consigliere comunale di maggioranza nelle fila del gruppo “Gozzano nel nostro cuore” e assessore al Lavoro, all’Industria, all’Artigianato, all’Edilizia Privata, all’Urbanistica e ai Servizi Tecnologici come fognatura, metano, approvigionamento idtico e cimiteri.
© Riproduzione Riservata