TEMPO LIBERO
Sneakers, simbolo di tendenza

Con l’autunno ormai ufficialmente iniziato, è tempo di dimenticare sandali e infradito e guardare a una delle grandi tendenze della stagione fredda: le sneakers.
Non si tratta di una vera e propria novità, in quanto le scarpe da ginnastica si sono guadagnate da tempo il ruolo di protagoniste all’interno dei look più modaioli, tanto da essere diventate una presenza costante sulle passerelle e persino ai piedi di celebrity come JLo, Kate Middleton o Jessica Biel.
Non ci sono dubbi, quindi, su quale sia il primo investimento fashion per la stagione: le sneakers sono la risposta a tutto, dal look più casual a quello più glamour. I modelli da preferire sono i luxury, costosissimi – la media dei prezzi è circa 500 euro – ma tremendamente chic come quelli proposti da Valentino, Gucci, Celine o Balenciaga.
L’unica regola nella scelta di uno dei grandi must have dell’autunno è proprio l’assenza di regole: borchie, cristalli, ricami e loghi all over, le sneakers sono di tendenza in qualsiasi versione. Per le più audaci, ad esempio, le scarpe da ginnastica si tingono di colori sgargianti come il giallo o il fucsia, diventando multicolor per chi vuole dare al proprio look un tocco stravagante. Non mancano, naturalmente, modelli più classici e neutri, in bianco e nero, e che vedono ingigantirsi suole e tomaie per un twist inaspettato e davvero unico. Il fil rouge delle collezioni sembra essere un tributo agli anni Novanta, infatti, le protagoniste della tendenza sneakers sono indubbiamente le chunker – scarpe aerodinamiche e apparentemente brutte, prese in prestito dagli armadi dei papà in tuta di lycra – e le scarpe da ginnastica bianche, su tutte le Superga. Per l’autunno-inverno l’ispirazione per la scelta delle sneakers, però, sono le scarpe da montagna: il modello esemplare è quello delle Bolzter di Acne Studio, già protagoniste di qualche look street style, seguito dalla versione più chic firmata Gucci, le Flashtrek. Quanto all’abbinamento perfetto per le sneakers, non esiste una tendenza univoca: le scarpe da ginnastica devono essere sfoggiate da mattino a sera con outfit sempre comodi e basic o chic e femminili. Largo quindi a maxidress leggerissimi o pantaloni oversize, ma anche a tailleur maschili e minigonne. Da non sottovalutare anche il più classico degli abbinamenti con jeans, maglietta e scarpe di tela bianche. Cosa aspettarsi dal 2020 in tema sneakers? Sicuramente linee esagerate, con suole maxi, che cambiano drasticamente il rapporto tra la misura del piede e la scarpa stessa. Insomma, un’eccessività studiata e futuristica, anche nei materiali – molto sfruttati quelli di riciclo - e nei processi produttivi, per un minor impatto negativo sull’ambiente. Non disperino gli amanti dello stile classico e minimalista, che potranno godere di modelli iconici come la Stan Smith di Adidas. Pare poi che il nuovo anno porterà con sé anche tinte acide e colori pastello, che diventeranno gli elementi originali di scarpe total white o total black. E se proprio non potete farne a meno, sappiate che andare all’altare indossando un paio di sneakers è l’ultima tendenza, Christian Louboutin e Jimmi Choo docet: bianche, in pizzo macramé, in pelle o con applicazioni a seconda dei gusti della sposa.
© Riproduzione Riservata