SALUTE
Ad Amsterdam il benessere passa dalla mente
Il Brain Massage è l’ultima novità introdotta dalla Mind S.p.A

E se il massaggio fosse nella testa? Accantonato il puro e semplice benessere fisico, la nuova frontiera del wellness passa dalla mente e non solo attraverso la classica meditazione, una pratica davvero per pochi e per la quale è necessario un discreto sforzo mentale.
Una consapevolezza che guida la filosofia Rituals da 20 anni e che si è incarnata nella Body & Mind Spa, un luogo unico e quasi surreale, posto nel cuore di Amsterdam. Lontano dalla frenesia della vita quotidiana, la Mind S.p.A. di Rituals offre una vera e propria pausa per il cervello.
Un momento di riposo, che riprende in qualche modo l’idea di otium latino, in cui l’assenza di lavoro non è vista come qualcosa di cui vergognarsi, ma solo un modo per concedersi un attimo di pausa, senza pregiudizi.
Un approccio olistico e innovativo al rilassamento: nonostante abbassare i propri livelli di cortisolo sia fondamentale per vivere meglio, riuscire a placare davvero la mente è quasi impossibile.
Persino stando immersi in una vasca di acqua bollente o durante un massaggio rilassante fermare il fluire continuo dei pensieri è quasi impossibile. Ed è proprio da questa consapevolezza che è nata la Mind S.p.A. di Rituals, uno spazio dove è possibile placare i pensieri e, in un certo senso, spegnere il cervello.
Il cuore pulsante della Mind Spa, infatti, è il Brain Massage, letteralmente un “massaggio al cervello”. Svolto – naturalmente – in un’apposita, intima e silenziosa stanza dotata di cabine-conchiglia per permettere di isolarsi completamente dalla realtà, consente alla mente di placarsi per 25 o 50 minuti.
All’apparenza semplicissimo, il meccanismo del Brain Massage poggia su solide basi scientifiche: la chiave del trattamento, infatti, è la combinazione tra la posizione zero gravity e le frequenze dei suoni percepiti attraverso le cuffie in dotazione. Sdraiandosi con le gambe più in alto rispetto al cuore, infatti, al cervello viene lanciato un messaggio ben preciso: è il momento di calmarsi e rilassarsi.
L’assenza di contatto con il pavimento, infatti, permette alla mente di percepire una sensazione di sicurezza, in cui – di fatto – viene annullata la dicotomia “attacca o scappa”.
A questo segnale iniziale, poi, si somma la combinazione tra suoni rilassanti a frequenze specifiche, che permettono al cervello di scivolare lentamente verso il sonno. Ad amplificare la sensazione di relax, poi, contribuiscono le leggere vibrazioni date dalla poltrona, che si armonizzano alla perfezione con la frequenza e il ritmo dei suoni di sottofondo. Una combinazione sorprendente, che permette alla mente di scivolare lentamente in uno stato di profondo rilassamento, fermando i pensieri.
La sensazione, in effetti, è quella di uno stato di calma rilassata, la stessa che si prova poco prima di addormentarsi, quando i pensieri si affievoliscono e perdono lentamente il loro filo logico. Addormentarsi durante il trattamento non è raro e, anzi, lo scopo è proprio ritrovare il benessere e sentirsi rinvigoriti, lucidi ed energici proprio come dopo una bella dormita.
L’impressione post massaggio al cervello, infatti, è quella di aver davvero riposato, ritrovando vigore per affrontare la giornata e, addirittura, di aver ridato energia anche al corpo. I benefici del Brain Massage, d’altra parte, sono stupefacenti: 25 minuti di massaggio mentale, infatti, equivalgono a 3 ore di sonno.
© Riproduzione Riservata