NEI SECOLI
Amanti del gelato. Una storia infinita

Una storia d’amore per il gelato che corre attraverso i secoli. Venne inventato sicuramente in Italia, molto probabilmente a Firenze, quando nel 1533 Caterina de’ Medici, regina di Francia, lo porta alla corte francese andando in sposa del coetaneo Enrico II d’Orléans. Nel tempo, vi sono stati altri grandi golosi appassionati del dolce come Frèdèric Chopin, George Sand, Eleonora Duse, Guy de Maupassant, Giovanni Verga, Andrè Gide e Gabriele D’Annunzio.
Non solo, si ritiene che il gelato sia stato scoperto anche nei secoli più lontani: Babilonesi, Egizi, Arabi e Romani avevano l’abitudine di refrigerare sostanze dolci, come i succhi ottenuti spremendo la frutta. I Faraoni d’Egitto, erano soliti offrire ai loro ospiti un calice d’argento diviso a metà, uno contenente neve e l’altra succhi di frutta.
© Riproduzione Riservata