PER I BAMBINI
Camera multitasking? Sposta e gira

Agli stili di vita in continuo mutamento, corrispondono nuovi modi di abitare; dunque i concetti di flessibilità e adattabilità sono fondamentali nell’innovazione dello spazio abitativo che diventa sempre più dinamico. La camera dei bambini è sicuramente il luogo dove flessibilità e multifunzionalità sono le parole chiave. Mobili e accessori devono crescere con il bambino e adattarsi alle sue esigenze che cambiano. La stanza deve quindi essere multitasking, deve servire per riposare naturalmente ma anche per giocare da soli o in compagnia, ospitare amici, studiare, creare e riuscire a riordinare. Molte sono le proposte di mobili che cambiano con la crescita del bambino, altre sono invece le aziende che puntano a mobili componibili e scomponibili che si chiudono e si aprono, che creano spazio o quando serve scompaiono per lasciare spazio al gioco. Una di queste è sicuramente Clei una delle prime, sin dal lontano 1963 ad esplorare questi concetti, progettando nel tempo innumerevoli modelli di mobili trasformabili, capaci di assumere diverse configurazioni per differenti utilizzi. Una storia fatta di sfide, sperimentazione, ricerca e brevettazione; un percorso caratterizzato dall’innovazione creativa, progettuale e tecnologica. Quando specialmente gli spazi sono piccoli occorre studiare ogni minimo dettaglio per sfruttare al meglio ogni metro disponibile. Il modello Kali Duo Board è un sistema trasformabile letti a castello a scomparsa con rete a doghe CF09 scrittoio maxi, entrambi brevettati, che con un semplice movimento si trasforma nella versione notte senza rimuovere nulla dal piano scrittoio che bascula e si posizione orizzontalmente sotto il letto inferiore. Sistema con apertura abbattibile e dotato del dispositivo di sicurezza che impedisce aperture e chiusure accidentali. Meccanismo di articolazione con molle a gas e dispositivo di movimento ammortizzato, totalmente incassato nel fianco del mobile mediante tecnologia brevettata e speciale lavorazione. Nella posizione con letti a castello, la scaletta in alluminio anodizzato, è fissata ad entrambi i letti e funge anche da ulteriore supporto. Il letto superiore è dotato del meccanismo di inclinazione per facilitarne il rifacimento, e le barriere di protezione sono reclinabili nelle versioni metallo e imbottite. La testata tessile è reclinabile, in base al tipo di barriera utilizzata. Kali Duo ha un sistema luce Led con paracolpi, certificato e conforme alla normativa in materia.
© Riproduzione Riservata