IL BRINDISI DI MEZZANOTTE
Cotechino, lenticchie e... champagne

Brindisi di mezzanotte da accompagnare a cotechino e lenticchie? Non di sono dubbi: che sia champagne.
«Senza nulla togliere alle grandi bollicine italiane, gli champagne, considerata anche la storia legata ad essi, hanno quel tocco in più che nel pieno della cena per l’arrivo del nuovo anno, può essere ancora più memorabile», spiega il sommelier coach Enrico Mazza. «Consiglio uno champagne a base di uve a bacca bianca, quindi un Blanc de Blancs composto al 100% da Chardonnay, che con i suoi sentori delicati, leggeri, con note vegetali e di agrumi, sapranno valorizzare ed accompagnare un grande primo piatto della cucina tradizionale italiana. Oppure ideale per il botto di mezzanotte un ottimo millesimato, magari anche invecchiato, che saprà aiutarci a meditare sull’anno passato e affrontare meglio quello che arriva».
Per la cena gourmet che precede la mezzanotte si può accompagnare il pasto con bollicine italiane di qualità Franciacorta o un Trentodoc, entrambe Metodo Classico Italiano «Differisce dal Prosecco per via della rifermentazione in bottiglia anziché in autoclave. Questo metodo regala bollicine che possono essere molto fini, numerose, e che sembrano non terminare mai. Dunque un Franciacorta o un Trentodoc».
© Riproduzione Riservata