TRADIZIONI DAL MONDO
Dall’uva al bacio sotto al vischio

E nel mondo quali tradizioni vengono perpetuate per dire addio all’ultimo giorno dell’anno ed accogliere festosi quello nuovo?
In Spagna per esempio si usa mangiare 12 acini di uva proprio a mezzanotte come simbolo di buona fortuna.
Baciarsi sotto il vischio è una tradizione specialmente del capodanno francese: si appendono dei rametti di vischio sulla porta e si aspetta che arrivi la persona a cui si desidera augurare uno speciale nuovo anno e se si capita per caso in due sotto il vischio ci si bacia naturalmente.
In Giappone, si creano composizioni di rami di pino, bambù e prugne legati con la paglia o dei fili di rafia vicino alla porta per accogliere il buon umore in casa. In questo modo si lascia fuori la tristezza e si lasciano entrare solo gli spiriti buoni e simpatici.
A Rio de Janeiro, dove il Capodanno si festeggia con ben altre temperature, si preparano delle candele su barchette di carta e si lasciano trasportare dal mare come offerte alla dea del mare Lemanja.
È, infine, tradizione danese lanciare in aria vecchi piatti a casa di amici e familiari come portafortuna la vigilia di Capodanno.
© Riproduzione Riservata