TECNOLOGIA
Il lavoro da casa è hi-tech
Sempre più aziende studiano soluzioni

Molte aziende hanno rinnovato la possibilità di proseguire con l’home office anche per tutto l’inverno 2021-2022 e altre si stanno attrezzando per alternare la presenza in ufficio con parte del lavoro svolto da casa. Si stima che circa 260 milioni di persone in tutto il mondo abbiano lavorato da casa oltre l’anno scorso, e nel lungo termine, McKinsey stima che circa il 20-25% della forza lavoro nelle economie avanzate potrebbe lavorare da casa da tre a cinque giorni alla settimana senza perdere produttività. Molte aziende infatti hanno adottato il modello misto ovvero parte del lavoro svolto a casa e parte in ufficio, concentrando la presenza in azienda per meeting e attività più pratiche. In questo scenario gli acquisti di tecnologia di consumo sono aumentati: Logitech ha registrato vendite annuali del 60% crescita, mentre negli Stati Uniti le vendite hanno raggiunto il massimo in sette anni. Come il mercato delle apparecchiature per il lavoro da casa più sofisticate cresce, aumenterà anche la richiesta di un design che possa integrare la tecnologia più agevolmente negli ambienti domestici semplificando le routine per i propri utenti. Anche la salute e il benessere saranno una priorità: i marchi stanno investendo su materiali eco compatibili, sulle forme sempre più ergonomiche, su schermi a luce blu ridotta, nonché su software che incoraggino l’equilibrio tra lavoro e vita privata.
Tutto questo si traduce in progetti di alta tecnologia: dai monitor progettati per essere compatibili con il lavoro a distanza, con schermi HDR di fascia alta e filtri luce blu a tecnologie audio per conferenze basati sull’intelligenza artificiale (cuffie che cancellano i rumori di fondo) sino a nuove stazioni di ricarica innovative che consentano ai lavoratori a distanza di ricaricare i dispositivi con stile e organizzare la loro casa e l’area dedicata al lavoro in modo ordinato e preciso. Anche mouse e accessori come la tastiera diventano ergonomici, piccoli e facili da trasportare da un ambiente ad un altro. Sembra ormai abolito definitivamente il pc fisso a favore di un portatile sempre più leggero ma con le stesse caratteristiche del fisso in termini di performance tecniche.
© Riproduzione Riservata