LA TENDENZA
La casa è più giovane con lo stile di nonna
L’old style che ringiovanisce gli interni

Da tua casa mi ricorda quella di mia nonna». È una frase che pochi di noi considererebbero come un complimento, in effetti suona un po’ come dire la tua casa mi sembra un po’ old style, e forse un po’ polverosa, ma si sa le tendenze cambiano ed anche i gusti, specialmente quelli dei Millennials che a quanto pare lo considerano un vero e proprio complimento. Secondo TikTok, l’hashtag >grandmillenial non era mai stato utilizzato sulla sua piattaforma prima del 2020. Insieme delle parole grandma, ovvero nonna e millennial, coniato da creatori per descrivere uno stile un po’… tradizionale, ecco quindi la parola grandmillenial. Gli stessi creatori affermano che potrebbe essere una ribellione contro gli stili eleganti e minimalisti precedentemente popolari a favore di elementi differenti come un gusto più sobrio e l’elogio di motivi floreali specialmente ricamati. Negli ultimi anni infatti alcuni Millennial sono rimasti disincantati dall’estetica un po’ generica e impersonale che domina così tanti feed di influencer. È in aumento quindi una nuova ondata di influencer esperti di design, nostalgici e di ispirazione tradizionalista, soprannominati quindi grandmillennial, che amano i paralumi plissettati, le lenzuola arruffate di lino, i cuscini ricamati, le ceramiche blu e bianche e chintz. Altri oggetti che si possono trovare in questa selezione sono mobili vittoriani, carta da parati floreale o un tappeto eclettico, scovato in qualche mercatino o direttamente prelevato dalla casa della nonna. Ma a differenza del gusto degli hipster tardivi (gli appassionati di jazz anni Cinquanta, di bebop e insofferenti al conformismo sociale), il loro gusto per l’antiquato non è ironico, lo ama proprio così com’è! Un famoso interior designer di Manhattan, Ariel Okin, spiega che «è stato sorprendente vedere il tipo di cose per cui i nostri clienti ventenni e trentenni stanno impazzendo: paralumi plissettati Fermoie, stampe botaniche, pannelli di rivestimento murale Gracie incorniciati che non possiamo tenere in magazzino». Mentre i grandmillennial indicano i social come causa della monotonia del design che stanno cercando di ribaltare, è anche vero che quelle stesse piattaforme hanno svolto un ruolo cruciale nell’aiutare il movimento a crescere e prosperare. Considerata la recente rinascita del ricamo che ha sviluppato migliaia di tutorial e dato nuovo impulso al settore. E invece giovani uomini e donne prendono ago e filo e sperimentano queste tecniche per creare oggetti unici per la casa.
© Riproduzione Riservata