LA TENDENZA
Instagram, i consigli dell’influencer
Il decalogo di Roberto De Rosa per foto di successo

Ci vuole l’occhio Instagram per fare scatti perfetti. Anzi definitivi, come dice la generazione Z. Perché ci sono foto e foto. Bellissime, capolavori ma poco adatte ai social. Tanto che anche fotografi professionisti si interrogano sul fatto che i loro scatti non diventino virali. Perché? «Bisogna avere l’occhio Instagram», spiega l’influencer e fashion blogger Roberto De Rosa con all’attivo 385mila follower, seguitissimo nelle sue storie e di punto di riferimento da quando ha vissuto in Cina e tenuto d’occhio dalle rivista di moda mondiali e consacrato vip da Dagospia. «Fare una foto è semplice, fare una foto bella è complicato, fare una foto per i social e che sia bella, comunicativa e di successo, è tutta un’altra storia». Ed ecco il decalogo di Roberto De Rosa per le foto estive.
1. «Partiamo dall’Abc: pulire la fotocamera del telefono. Usate un panno, anche la maglietta. Perché con mani sporche magari di salsedine o di sudore, le foto avranno poi delle ombre, una sorta di patina».
2. Sfruttare la luce naturale. «Dimenticatevi le foto a mezzogiorno, sparate. L’ora migliore per gli scatti è la Golden hour, al tramonto. La luce è meravigliosa e regala suggestioni pazzesche da immortalare».
3. Non siete i soli protagonisti. «Quando siete in vacanza scattate anche quello che vi circonda. Anche la colazione, sfruttate i ristoranti per le pietanze che devono essere protagoniste».
4. Occhio all’aiuto. «Cercare amici che vi supportino se avete bisogno di fare delle foto. Ma ricordate, chi non ha voglia di scattare foto, vi farà sempre scatti brutti».
5. Basta mille scatti. «È sufficiente una foto e fatta bene. Inutile averne un milione. No quantità ma qualità. Se avete i capelli sporchi dal sale e siete sfatti e stanchi, ci credo che nella foto non venite bene».
6. Sì colori naturali e sì alle ombre evitiamo trucchetti fake. «Basta con le foto saturate, con colori artificiali. Sì ai colori morbidi mettendo in risalto le ombre. Non si possono vedere quelle immagini con azzurri finti e verdi che sparano. Dite addio alle foto modello Windows ‘98 e ai fotomontaggi».
7. Più cielo e meno pavimento. «Un altro suggerimento è quello di dare spazio al cielo, vedrete che risultati».
8. Foto dal basso. «Dal basso siamo tutti più belli. Niente selfie dall’alto che sono da boomer».
9. Qualche chilo in più è sdoganato: «Pazienza, quest’anno va così. Non preoccupatevi, nel caso però meglio foto da seduti».
10. La notte no. «Le foto di notte vengono male a tutti. Spegnete il telefono e divertitevi con chi volete. Io non scatto mai la notte, vivo».
© Riproduzione Riservata